Il pisello è molto apprezzato come ortaggio e viene coltivato ovunque nel nostro paese. Ne esistono molte tipologie, la classificazione viene fatta prevalentemente secondo l’altezza della pianta ma spesso si possono distinguere anche con il gruppo dei piselli mangiatutto. Quelle rampicanti per crescere al meglio necessitano di sostegni verticali a cui possono aggrapparsi e far sviluppare la loro vegetazione. Sono infatti le varietà più alte che raggiungono talvolta anche i due metri di altezza.
Altre tipologie sono quelle a mezza rama che hanno un altezza contenuto e uno sviluppo principalmente cespuglioso, una via di mezzo tra le rampicanti e le cultivar nane. Questo tipo non necessita di sostegni anche se delle canne disposte a distanze adeguate e con un altezza di circa 1 metro da terra possono sostenere la vegetazione che altrimenti risulterebbe alquanto fitta e intrecciata. Infine ci sono le varietà nane, da molti preferite in quanto si mantengono basse, in genere non superano i 60cm di altezza, sono abbastanza produttive e non necessitano di alcun sostegno.
Altre classificazioni prevedono anche la divisione delle varietà secondo il loro tempo di maturazione, precoci, medie e tardive.
Tra le numerose cultivar come già accennato esistono anche le razze mangiatutto chiamate anche taccole, queste sono particolari poiché possono essere consumate con l’intero baccello come se si trattasse di un fagiolino. Il baccello carnoso e tenero infatti dopo la cottura risulta molto appetibile, i semi poi sono abbastanza piccoli e volendo possono essere lasciati maturare sulla pianta per poi essere consumati come le altre tipologie.
Per avere maggiori informazioni sulla coltivazione puoi consultare l’articolo su come coltivare i piselli presente nella sezione, sono illustrati anche i periodi di semina e le tecniche di impianto.
Espresso generoso Varietà di pisello semi-rampicante, può essere coltivato anche a terra mantenendo distanze maggiori rispetto alle varietà non rampicanti. I baccelli contengono 7-8 semi che giungono a maturazione in un tempo abbastanza breve, sono quindi considerati precoci. |
|
![]() ![]() |
Pisello Rondo Varietà di pisello a portamento semi-rampicante. La pianta ha una precocità media di maturazione. I baccelli di grandi dimensioni contengono dagli 8 ai 10 semi. |
![]() ![]() |
Utrillo Varietà semi-rampicante che raggiunge altezze di circa 70-80cm, ha un grado di precocità medio. Si tratta di una cultivar precoce. I baccelli sono grandi e contengono in media 10 semi. |
![]() ![]() |
Eminent Varietà con baccelli di grandi dimensioni che contengono in media dagli 8 ai 10 semi, i semi al suo interno hanno un taglio medio. È una cultivar abbastanza rustica. |
![]() ![]() |
Delikett o Taccole Delikett Varietà di cui si può consumare il baccello intero prima della completa maturazione dei semi. Il baccello è carnoso e molto saporito, i semi possono essere lasciati accrescere e raccolti, sono di piccole dimensioni. |
![]() ![]() |
Douce Provence Varietà con baccelli doppi di medie dimensioni che contengono circa 7-9 semi. La pianta è a portamento nano e non supera i 50cm può essere coltivata facilmente senza tutori. |
![]() ![]() |
Meraviglia d’America Varietà di piselli precoce, non rampicante, può essere quindi coltivata senza sostegni. I baccelli sono grandi e rugosi, al loro interno è possibile trovare mediamente 8 semi. |
![]() ![]() |
Precocissimo Varietà molto precoce con baccelli singoli, di medie dimensioni con 7-8 semi all’interno. La pianta del pisello precocissimo è a portamento nano, non necessita quindi di sostegni per la crescita. |
![]() ![]() |
Progress n.9 È una varietà nana, i baccelli tipicamente dritti e con l’apice arrotondato sono di medie dimensioni e contengono circa 9 semi. |
![]() ![]() |
Meraviglia di Kelvedon (Kelvedon Wonder) Varietà con baccelli non troppo grossi, contengono semi di piccole-medie dimensioni in numero di 7-8. È una varietà molto produttiva e diffusa. |
![]() ![]() |
Telephone nain È una pianta a crescita bassa che di solito non supera i 40cm. I baccelli sono leggermente ricurvi contengono dai 7 ai 9 semi. Ha un tempo di maturazione molto ritardato. |
![]() ![]() |
Meraviglia d’Italia Cultivar con baccelli di grandi dimensioni che contengono 7-9 semi. Si tratta di una varietà nana con portamento molto basso e cespuglioso. |
![]() ![]() |
Taccole Norli È una cultivar con baccelli di medie dimensioni che contengono 8-10 semi piccoli. Molto adatta ad essere conservata fresca tramite congelamento. La pianta è molto produttiva, è una cultivar rampicante, bisognerà quindi dotarla di sostegni. |
![]() ![]() |
Pisello Kapucijner Varietà di pisello di origini Olandesi. Baccello di piccole dimensioni con 5-6 semi con un tipico colore rosso-violaceo. La pianta è rampicante e raggiunge gli 1,2 metri. |
![]() ![]() |
Carouby Pisello del gruppo Mezza rama. Ha un tempo di maturazione medio-tardivo. I baccelli sono di medie dimensioni con 7 semi piccoli e ben distanziati. |
![]() ![]() |
Rondo Plutone Varietà a mezza-rama con grado di maturazione medio-tardivo. Possiede dei baccelli di grandi dimensioni con 9-10 semi. |
![]() ![]() |
Cabree Varietà con media precocità, è semi rampicante e raggiunge altezze di circa 50cm. Porta baccelli di medie dimensioni che hanno al loro interno circa 7 semi. |
![]() ![]() |
Piccolo Provenzale È una varietà con baccelli dritti e di medie dimensioni che contengono circa 7 semi, la pianta ha un portamento basso e cespuglioso. |
![]() ![]() |
Vada Varietà con baccelli di medie dimensioni che portano circa 8-10 semi non tanto grossi. Questa cultivar è semi-rampicante e raggiunge circa 70cm di altezza. |
![]() ![]() |
Pisello Jof Varietà mezza rama con un baccello che presenta una leggera curvatura, di medie dimensioni che contiene 7-9 semi. Il grado di maturazione è medio-tardivo. |
![]() ![]() |
Alderman È una varietà rampicante che raggiunge senza problemi i 180cm di altezza, per la coltivazione necessita di tutori di almeno due metri. I baccelli sono grandi e contengono circa 8-10 semi. Ha un grado di maturazione tardivo. |
![]() ![]() |
Lincoln Varietà di pisello mezza-rama. Possiede baccelli di medie dimensioni che contengono circa 6-8 semi. Si tratta di una varietà tardiva. |
![]() ![]() |
Gigante Svizzero Varietà di pisello rampicante che supera il metro e mezzo di altezza. Ha dei baccelli di medie dimensioni con 7 semi all’interno. Il tempo di maturazione è tardivo. |
![]() ![]() |
Santa croce Napoletano Cultivar di pisello mezza-rama, ha un altezza media di 100cm. I baccelli sono di grandi dimensioni e ricurvi con 8 semi all’interno. Si tratta di una varietà precoce. |
![]() ![]() |
Television Varietà di pisello mezza-rama con un altezza della pianta di circa 60cm. Ha un grado di maturazione tardivo. I baccelli sono di grandi dimensioni e contengono 7 semi. |
![]() ![]() |
Onward Cultivar di pisello a mezza-rama, ha un altezza massima di 80cm. I baccelli di medie dimensioni contengono 8 semi. Il grado di maturazione è medio-tardivo. |
![]() ![]() |
Lavagna Pisello rampicante a maturazione precoce. I baccelli sono di medie dimensioni e hanno generalmente 9 semi. La pianta raggiunge un altezza di circa un metro e mezzo. |
![]() ![]() |
San Cristoforo Varietà rampicante che raggiunge un altezza di circa 170cm. È a maturazione media-precoce. I baccelli sono di grandi dimensioni con 9 semi. |
![]() ![]() |
Senatore Pisello mezza rama, possiede un altezza di circa un metro. La sua maturazione è medio-tardiva. I baccelli sono di medie dimensioni con circa 7 semi. |
![]() ![]() |
Carouby de Maussane Varietà di pisello mangiatutto. I baccelli sono piccoli e stretti, tenerissimi e con semi di piccole dimensioni. |
![]() ![]() |
Oregon Sugar Pod Pisello mangiatutto. Baccelli di colore verde chiaro, teneri e con pochi semi. La pianta è di medie dimensioni e raggiunge raramente il metro di altezza. |
![]() ![]() |
Sugar Bon Varietà di pisello mangiatutto. È una pianta che possiede baccelli che possono essere consumati prima della maturazione interi. I semi sono piccoli ma possono essere lasciati maturare e raccolti come le altre varietà. |