Descrizione
La Thelypteris phegopteris è una pianta appartenente alla famiglia delle Thelypteridaceae. La pianta ha un rizoma lungo di colore nero, molto ramificato e strisciante. Le fronde caduche, hanno una larghezza di circa 15 cm e una lunghezza di 50 cm, sono di colore verde chiaro.
Questo tipo di felce può essere impiegata nella realizzazione di giardini rocciosi, grazie alla sua capacità di adattarsi a terreni poveri di nutrimento organico.
Tipo di Terreno
Il terreno più adatto per questo tipo di felce è quello con un buon grado di umidità e con un ph leggermente acido. E’ molto importante che il terreno sia ben drenato e privo da ristagni d’acqua, per questo motivo è bene scegliere un buon terreno, se si coltiva in vaso sarà necessario integrare delle parti di sabbia per renderlo equilibrato.
Esposizione
Per la collocazione in un ambiente interno è possibile scegliere un posto all’ombra. All’esterno è bene che la pianta non riceva luce solare diretta e che sia il meno possibile esposta alla luce.
Moltiplicazione
La moltiplicazione della Thelypteris phegopteris avviene per spore o per divisione del rizoma.
Accorgimenti colturali
Le giovani piantine riprodotte tramite spore avranno bisogno nei primi tempi di una concimazione a base di fosforo per agevolarne la crescita.
Malattie, parassiti e avversità
La pianta può avere problemi portati da errati accorgimenti colturali come: eccessiva somministrazione di acqua, sbalzi repentini di temperatura esempio: in inverno spostata all’esterno.