Descrizione: L’acero a ventaglio conosciuto con il nome scientifico di Acer palmatum, è originario dell’Asia, è di modeste dimensioni, è facile rinvenirlo in zone montuose di media altezza e ai
Tag: Piante bonsai
PodocarpoPodocarpo
Descrizione: Il Podocarpus macrophyllus è una conifera sempreverde di origini Asiatiche. L’albero forma un tronco marrone scuro, molto ruvido, possiede degli aghi di colore verde scuro disposti singolarmente lungo i
FicusFicus
Descrizione: Il genere Ficus comprende molte specie di piante da quelle di ridotte dimensioni adatte ad essere collocate negli appartamenti a quelle di generose dimensioni che necessitano una coltivazione esterna.
Carmona retusaCarmona retusa
Descrizione: La pianta di Carmona retusa è una sempreverde originaria della Cina, in particola si ritiene che più precisamente si sia diffusa dalla provincia cinese di Fukien. Dalla struttura chiara
Acero tricornoAcero tricorno
Descrizione: L’acero tricorno (Acer buergerianum) ha origini asiatiche, è molto diffuso in Giappone usato in particolare per fini di abbellimento ai margini dei viali. La varietà di acero burgerianum in
Nespolo nanoNespolo nano
Descrizione: Il nespolo nano conosciuto anche con il nome comune di nespolo rupestre è un arbusto di medie dimensioni. L’habitat naturale del nespolo nano è quello delle zone del Nord
TiglioTiglio
Descrizione: Il tiglio cordato conosciuto con il nome scientifico di Tilia cordata è un albero che raggiunge altezze variabili dai 10 ai 30 metri. Possiede numerosi rami principali tutti di
BiancospinoBiancospino
Descrizione: Il biancospino conosciuto con il nome scientifico di Crataegus monogyna è una pianta a portamento arbustivo di media altezza, in natura è possibile trovare anche esemplari ben sviluppati che
GinkgoGinkgo
Descrizione: È considerato una delle specie di albero più datate attualmente conosciute, viene classificato come una conifera per via della sua conformazione. Il ginkgo biloba è una pianta dioica ciò
Pino mugoPino mugo
Descrizione: La specie di Pinus mugo è molto diffusa in tutta l’Europa centrale e in particolare nelle zone di alta montagna, comprende molte sottospecie e può presentarsi in forme diverse.
OlmoOlmo
Descrizione: L’olmo (Ulmus parviflora) in natura sviluppa una chioma molto fitta e sporgente, il tronco è spesso e corto, la superficie è ruvida e piatta. La fioritura avviene nel periodo
QuerciaQuercia
Descrizione: Nel territorio nazionale la quercia è uno degli alberi più diffusi, in natura è possibile trovare per lo più esemplari con una chioma molto ampia, dal tronco corto e
MirtoMirto
Descrizione: Il Myrtus communis è una pianta sempreverde originaria del Mediterraneo. Si presenta come un arbusto di media grandezza con una fitta ramificazione, i rami sono di colore marrone-rossiccio, quelli
MelogranoMelograno
Descrizione: La pianta di melograno, Punica granatum è molto diffusa nel bacino del mediterraneo, si ritiene sia una pianta originale dell’Asia del sud. Le coltivazioni principali si estendono dal mediterraneo
Pino parvifloraPino parviflora
Descrizione: La pianta di Pinus parviflora è originaria dell’Asia, si tratta di una varietà di Pino che tra i suoi aspetti più caratteristici presenta degli aghi la cui lunghezza è
Olmo cineseOlmo cinese
Descrizione: In verità con Olmo cinese ci si riferisce a diverse varietà di piante con caratteri molto simili tra loro, tratteremo in questo articolo l’Ulmus parvifolia. L’ Olmo cinese nasce
UlivoUlivo
Descrizione: L’Olea europea è una pianta sempreverde molto diffusa nel bacino mediterraneo, molti esemplari sia quelli nati naturalmente che quelli piantati a fini agricoli possono avere diversi anni e superare
LentiscoLentisco
Descrizione: Il Pistacia lentiscus è un arbusto sempreverde appartiene alla stessa famiglia del pistacchio commestibile, molto diffuso nella zona del mediterraneo dove viene spesso impiegato per la realizzazione siepi grazie
MeloMelo
Descrizione: L’albero di melo è conosciuto principalmente per il suo utilizzo in agricoltura per la produzione di frutti, la sua bella e abbondante fioritura lo rende inoltre una buona scelta
SerissaSerissa
Descrizione: La Serissa foetida è una pianta di origine Asiatica di cui sono conosciute alcune sottovarietà che si differenziano per la colorazione del fogliame e per la fioritura. Le foglie