Descrizione: La malattia del virus del mosaico del Cercis è una patologia diffusa principalmente sulla specie Cercis siliquastrum conosciuta ai più con il nome di Albero di Giuda. Si tratta
Tag: Malattie virali
Le malattie virali delle piante sono patologie provocate da virus infettivi. I virus per moltiplicarsi necessitano ad ogni costo di una cellula vivente in quanto non sono capaci di replicarsi autonomamente. Non sono infatti considerati degli essere viventi in quanto non sono costituiti da cellule. Vengono definiti parassiti obbligati, portano la cellula a replicarsi e in un certo modo la parassitizzano portandola alla morte.
Le virosi delle piante in genere non sono mortali se non in numero strettamente ridotto. Tuttavia la loro presenza porta a notevoli danni sia in termini estetici per le piante ornamentali che nel raccolto per le piante ortofrutticole. Ci sono però alcune eccezioni per le piante ornamentali come particolari malattie virosi che vanno a sconvolgere l’equilibrio cromatico di alcuni fiori e foglie portando ad un effetto molto apprezzato.
In questa categoria sono elencate tutte le malattie di origine virali delle piante con scede complete sull’identificazione, la lotta, la cura e la prevenzione.
Virus del mosaicoVirus del mosaico
Descrizione: I virus del mosaico sono un gruppo di virus chiamati in questo modo a causa delle particolari screziature (macchie di varia forma e colorazione) che causano alle piante infette.