Descrizione: La camomilla è una pianta erbacea annuale. Ha origini asiatiche, è molto diffusa in Italia in genere viene coltivata ma è possibile trovarla anche in zone incolte dove nasce
Tag: Composite
La maggior parte delle piante appartenenti alla famiglia delle Composite (nomen conservandum) anche detta Asteracee, sono erbacee.
L’aspetto comune alle varietà è l’infiorescenza a capolino. Queste piante sono molto diffuse e presenti praticamente in tutto il mondo, si adattano alle regioni tropicali di America, Africa, Europa e Asia. Le origini delle piante Asteracee risalgono all’America del sud.
Tra gli usi principali ci sono: quello alimentare, uso farmaceutico molte varietà posseggono importanti principi attivi usati in medicina, uso ornamentale e uso per la preparazione di rimedi naturali e chimici per la lotta ai parassiti delle piante.
IndiviaIndivia
Descrizione: Vengono coltivate principalmente due varietà di endivia, ovvero la riccia e quella cosiddetta “da taglio”, usata per insalata da settembre a novembre e la scarola che ha foglie grandi
CarciofoCarciofo
Descrizione: La pianta di carciofo cresce per un altezza che varia dal metro al metro e mezzo. La parte commestibile della pianta è il fiore e parte del gambo alla
CardoCardo
Descrizione: E’ una pianta perenne della stessa famiglia del carciofo, viene coltivata per la sua infiorescenza a capolino caratterizzata da aculei terminali. Esistono molte varietà tra le quali: Bolognese Bianco
Cicoria di BruxellesCicoria di Bruxelles
Descrizione: La Cicoria di Bruxelles conosciuta comunemente come radicchio o anche cicoria belga, è famosa per la sua caratteristica di essere consumata nel periodo invernale previo inbianchimento. Le varietà più
LattugaLattuga
Descrizione: La lattuga soffre il caldo intenso e il forte gelo. E’ possibile consumarla quasi sempre nel corso dell’anno grazie anche alla coltura sotto serra. Esistono principalmente tre tipi di