Descrizione: Lo spinacio viene coltivato per il consumo delle sue foglie, vengono distinti tre gruppi di spinacio: i perenni (i quali sono poco diffusi qui in Italia varietà “Nuova zelanda”)
Tag: Chenopodiacee
Le Chenopodiacee sono una famiglia di piante erbacee molto varia. Le varietà di piante appartenenti a questa famiglia posseggono forti capacità di adattamento ai vari tipi di terreno, molte piante infatti sopportano terreni con valori di pH acido o alcalino.
Alcune specie di questa famiglia vengono usate per consumo alimentare, vengono impiegate radici fusti e foglie.
Una caratteristica molto interessante di questa famiglia di piante è la loro capacità di accumulare nei loro tessuti grandi quantità di acqua, con questa loro caratteristica riescono a far fronte a lunghi periodi siccitosi, di conseguenza foglie e fusti sono carnosi per via della quantità di acqua presente.
Tuttavia questa loro capacità può essere un aspetto negativo, in genere le piante di questa famiglia accumulano nelle loro parti verdi anche una certa quantità di nitrati che introdotti in eccesso in una normale dieta alimentare possono portare ad intossicazioni. In generale non c’è da preoccuparsi, l’accumulo eccessivo di nitrati avvieno soltanto in una non completa esposizione al sole da parte delle colture e a eccesso di azoto nel terreno.
Barbabietola da radiceBarbabietola da radice
Descrizione: Chiamata anche barbabietola rossa o bietola da radice. Ne esistono molte varietà classificate per praticità a seconda della dimensione e forma della radice. Tra le varietà più conosciute a
Bietola da costeBietola da coste
Descrizione: La bietola da coste detta anche “bieta da coste” o “bieta a coste” appartiene alla famiglia delle barbabietole, è coltivata soprattutto per la carnosità delle sue foglie. Le esigenze