I cereali coprono in larga parte il fabbisogno alimentare di molte popolazioni nel mondo. Ricchi di carboidrati fanno parte della dieta di gran parte degli Italiani, basti pensare solamente alla pasta e al pane.
I cereali tuttavia vengono consumati anche come germogli conservando anche gran parte delle vitamine e dei minerali presenti nel chicco. Non solo, l’erba verde che ne cresce è molto usata in centrifugati accompagnati da frutta e verdura, ricchi di vitamine e sali minerali.
Vediamo allora quali sono i principali germogli di cerali coltivati, illustrando il tempo di pre-germinazione e specificando il periodo migliore di raccolta e le proprietà nutritive che li caratterizzano.
Germogli di Grano
I germogli di grano impiegati provengo principalmente dalla tipologia denominata grano duro, la stessa usata per molte preparazioni da forno. Diversamente da altri germogli, quello di grano viene spesso impiegato per la produzione di erba, viene quindi fatto accrescere per più dei normali due o tre giorni necessari. Per avere dell’erba di grano si fanno crescere i germogli per circa 8-10 giorni ottenendo così una materia verde che potrà essere utilizzata principalmente in centrifugati di verdura.
A questo stadio il seme è ormai del tutto svanito, le sue riserve infatti sono servite allo sviluppo dello stelo d’erba.
I germogli di grano sono molto ricchi di Vitamine del gruppo B, di Vitamina E e di Vitamina A. Sono molto ricchi inoltre di sali minerali come fosforo e magnesio.
Tempo di pre-germinazione: 8-12 ore
Tempo di germinazione: 4-6 giorni
Innaffiature: 2 o 3 volte al giorno
Altezza alla raccolta: 1-2 cm per il germoglio e 15-20 cm per l’erba di grano
Germogli di Kamut
Il Kamut è una tipologia di grano coltivata e commercializzata da pochi decenni in America. La sua coltivazione si è molto diffusa per via del suo relativamente alto potere calorico rispetto al classico grano duro. Si tratta comunque di una sottospecie del grano comune anche se le sue proprietà nutritive sono leggermente diverse.
I germogli sono ricchi di proteine e di sali minerali, generalmente il kamut viene consumato ome germoglio ma è diffuso anche il suo uso come erba di grano.
Tempo di pre-germinazione: 8-12 ore
Tempo di germinazione: 2 o 3 giorni per l’erba sono necessari 10-12 giorni
Innaffiature: 2 o 3 volte al giorno
Altezza alla raccolta: 1 o 20 cm per l’erba di kamut
Germogli di Segale
I germogli di segale sono ricchi di vitamina E e vitamina B. Contengono anche una buona percentuale di sali minerali.
La farina di segale viene utilizzata anche per la produzione di pane.
I germogli di segale possono essere raccolti ad una lunghezza di circa 1 cm oppure raccolti quando raggiungono i 15-20cm ottenendo così dell’erba di segale utili per consumo fresco.
Tempo di pre-germinazione: 12 ore
Tempo di germinazione: 3-12 giorni
Innaffiature: 2 o 3 volte al giorno
Altezza alla raccolta: 2-4 cm
Germogli di Quinoa
Si tratta di un cereale di origine Azteca, è molto proteico e ricco di sostanze nutrienti.
Per la coltivazione è necessario esporre i semi germogliati al sole dopo il 3 giorno. Necessita come l’Avena di un tempo di pre-germinazione molto ridotto, prestare molta attenzione e non lasciarlo oltre il tempo indicato.
Tempo di pre-germinazione: 2-4 ore
Tempo di germinazione: 1-4 giorni
Innaffiature: 2 o 3 volte al giorno
Altezza alla raccolta: 1-3 cm
Germogli di Orzo
Molto simile al grano, può germinare più facilmente rimuovendo il tegumento esterno.
I germogli di Orzo sono molto ricchi di Vitamina B e vitamina E.
Tempo di pre-germinazione: 6-10 ore
Tempo di germinazione: 3-12 giorni
Innaffiature: 2 o 3 volte al giorno
Altezza alla raccolta: 1 cm per il germoglio e 15cm per l’erba d’orzo
Germogli di Miglio
I germogli di miglio sono ricchi di Vitamine tra cui la Vitamina B e la Vitamina E. Hanno un buon contenuto proteico. Necessitano di un trattamento simile all’orzo.
Il tempo di bagno in acqua deve essere ridotto, bastano infatti soltanto 5 ore, molto meno rispetto ad altri cereali.
Tempo di pre-germinazione: 5-7 ore
Tempo di germinazione: 3-12 giorni
Innaffiature: 2 o 3 volte al giorno
Altezza alla raccolta: 1 cm per il germoglio e 15cm per l’erba
Germogli di Avena
I germogli di avena sono particolarmente ricchi di proteine. Sono ricchi di sali minerali, come magnesio, calcio, ferro e potassio. Per la germinazione è consigliabile rimuovere il tegumento esterno, i semi venduti per la germinazione non necessitano di questo trattamento.