Il corbezzolo è una pianta i cui frutti sono molto ricercati per il consumo alimentare. Molti possessori di questo fruttifero si chiedono quale sia il momento migliore per raccogliere i corbezzoli, per dare una risposta a questa domanda è necessario però dare alcune spiegazioni iniziali.
Il frutto del corbezzolo è una bacca globosa, fittamente gibbosa e di diametro di circa 2cm. Il colore tipico del frutto pienamente maturo è di colore rosso cremisi, soltanto in questo momento il corbezzolo è della consistenza giusta per essere gustato al meglio.
Oltre al colore bisogna verificare la consistenza che non deve essere dura, deve risultare infatti morbida al punto giusto e uniformemente cedevole alla pressione delle dita.
Il periodo della maturazione a seconda del microclima della zona e del luogo di coltivazione varia da ottobre a quasi fino alla fine del mese di dicembre. Una volta raccolti i frutti possono essere conservati a temperature prossime ai 5-10 gradi tenute nel reparto frutta del frigo.
I frutti raccolti possono subire varie trasformazioni, devono però essere ben maturi per evitare squilibri nel sapore dei prodotti preparati. Oltre ad essere consumati freschi si possono preparare confetture, succhi o conservarli sotto spirito ovvero in alcool.