Descrizione
La Polystichum setiferum una pianta della famiglia delle Dryopteridaceae, è conosciuta anche con il nome comune di felce setifera il genere conta circa 130 specie, in Italia ne sono diffuse circa 3-4. E’ una pianta pteridofita perenne, presenta un rizoma corto e molto robusto, avvolto in squame di colore scuro. Le fronde sono alte in media fino ad un metro, sono persistenti di colore verde chiaro lisce e morbide sulla pagina superiore, sono provviste di numerose palee. La sporificazione avviene nel periodo da maggio ad agosto.
Tipo di Terreno
Il tipo di terreno più adatto alla Polystichum setiferum è quello calcareo. In genere deve essere sciolto e composto anche da sabbia in modo da migliorare il drenaggio dell’acqua.
Esposizione
L’esposizione per la Polystichum setiferum è quella ombreggiata.
Moltiplicazione
La moltiplicazione della felce setifera avviene per spore o per divisione.
Accorgimenti colturali
La Polystichum setiferum è una pianta molto rustica, resiste bene ai freddi invernali e non ha bisogno di particolari cure o esigenze.