Podisus maculiventris

Descrizione

Il Podisus maculiventris è un insetto della famiglia dei Pentatomidi. La sua dimensione varia dagli 8mm ai 13mm, posseggono degli speroni appuntiti dietro la testa, la forma del loro corpo ricorda quella di uno scudo. Gli adulti sono di colore marrone o marrone chiaro, le ninfe invece presentano una colorazione scura, prevalentemente nera nella parte primaria del capo e una colorazione rosso vivo nella parte posteriore. Sia le larve che gli adulti sono dotati di un apparato boccale succhiante, le loro prede vengono punte e ricevono una tossina che le paralizza, in questo modo il Podisus maculiventris comincia a succhiare l’interno della preda.

Vittime

Il Podisus maculiventris si nutre di una grande varietà di specie, nella difesa biologia è attualmente impiegato per la lotta di Spodoptera exigua. Tra le altre specie che può attaccare ci sono: larve e uova di Ostrinia nubilalis (piralide del mais) e larve di Leptinotarsa decemlineata (dorifora della patata).

Ciclo di vita

Il ciclo completo da uovo a insetto adulto varia a seconda della temperatura dai 26 ai 37 giorni, le uova schiudono in 5-9 giorni, l’adulto sopravvive per un periodo massimo di 16 settimane.
All’inizio, nello stadio larvale e nello stadio di ninfe i Podisus maculiventris si nutrono e vivono insieme, man mano che mutano tendono ad allontanarsi dal gruppo per sopravvivere singolarmente.

Diffusione

Sono molto diffusi in America negli Stati uniti e in Europa.

Utilizzo

I lanci di Podisus maculiventris vengono effettuati all’inizio dell’infestazione in modo mirato o in modo omogeneo su tutta la coltura. Il numero indicativo di esemplari per lancio è 1 individuo adulto per metro quadro di coltivazione.

Adv.

Related Posts