Piante infestanti – Parte 2


Lamium_purpureumFalsa ortica purpurea (Lamimum purpurea) E’ una pianta erbacea annuale, la sua moltiplicazione avviene per seme. La lotta si effettua con 2,4-D ed MCPA, con trattamenti multipli.

Tussilago_farfaraFarfara (Tussilago farfara) E’ una pianta erbacea perenne, la propagazione avviene per seme o stolone. Per la lotta viene usato Dichlobenil.

Ranunculus_ficaria_a1Favagello (Ranunculus ficaria) E’ una pianta perenne, si moltiplica grazie a bulbilli.

Luzula_campestrisGiunco secco (Luzula campestris) E’ una pianta perenne, abbastanza diffusa nei prati. La sua moltiplicazione avviene per stoloni e per seme. Per la sua eliminazione è possibile ammendare il terreno troppo acido con della calce.

Agropyron repensGramigna (Agropyron repens) E’ una pianta perenne, si riproduce grazie a rizomi. Per la lotta usare propizamide o un prodotto specifico.

Bellis-perennisMargheritina (bellis perennis) E’ una pianta perenne. La sua riproduzione avviene per seme. Per la lotta usare 2,4-D.

Urtica_dioicaOrtica (Urtica dioica) E’ una pianta perenne, la sua riproduzione avviene tramite seme. La lotta si effettua con trattamenti di 2,4-D ed MCPA.

urtica-urensOrtica nana (Urtica urens) E’ una pianta perenne, anch’essa si moltiplica per seme. La lotta si effettua con Dichlobenil o propaclor e nello stesso modo dell’Urtica Dioica.

Polygonum_persicariaPersicani (Polygonum persicaria) E’ una pianta annuale, la sua riproduzione avviene per seme. La lotta si effettua con propaclor o Dichlobenil sulle singole piante.

Plantago_lanceolataLingua di cane (Plantago lanceolata) E’ una pianta erbacea perenne, è possibile trovarla nei prati, la sua moltiplicazione avviene per seme. Per la lotta può essere usato del MCPA.

Plantago_lanceolataPiantaggine maggiore (Plantago major) E’ una pianta erbace perenne, la sua moltiplicazione avviene per seme. La lotta si effettua con MCPA e 2,4-D oppure con parquat.

Poa_annuaPoa annua E’ una pianta annuale anche se non è difficile trovare esemplari perenni, è molto comune nei prati. La sua riproduzione avviene per seme. E’ possibile limitarne la crescita effettuando delle ripetute falciature in modo che il seme non riesca a giungere a maturazione, in alternativa usare prodotti ad ampio spettro.

Aegopodium-podagrariaPodagaria (Aegopodium podagaria) E’ una pianta erbacea perenne, la sua moltiplicazione avviene per rizoma. Per la lotta si effettuano dei trattamenti con Dichlobenil.

Ranunculus_repensRanuncolo (Ranunculus repens) E’ una pianta erbacea perenne, e’ molto comune nei prati. La sua riproduzione avviene per seme o per rizoma. La lotta si effettua con 2,4,5-T e 2,4-D.

Rumex_crispusRomice (Rumex crispus) E’ una pianta erbacea perenne, la sua moltiplicazione avviene per seme e per radicazione dei fusti a contatto con il terreno. La lotta si effettua con vari trattamenti con Dichlobenil oppure con trattamenti mirati di 2,4,5-T e 2,4-D.

Senecio_vulgarisSenecio comune (senecio vulgaris) Il senecio è una pianta erbace annuale. La sua riproduzione avviene per seme. La lotta si effettua con Dichlobenil.

Cirsium-arvenseStoppione (Cirisium arvense) E’ una pianta erbacea perenne. La sua moltiplicazione avviene per seme e per rizoma. La lotta si effettua con 2,4-D ed MCPA.

Trifolium_repensTrifoglio bianco (Trifolium repens) E’ una pianta erbacea perenne, la sua moltiplicazione avviene per seme e per stoloni. Si può trovare principalmente nei prati. La lotta si effettua con 2,4-D MCPA.

Veronica_filiformisVeronica (Veronica filiformis) E’ una pianta perenne, è molto diffusa nei prati. Si moltiplica per stoloni. La lotta si effettua con MCPA o altri prodotti a largo spettro.

Convolvulus_arvensisConvolvolo (Convolvolus arvensis) E’ una pianta erbacea perenne, la sua moltiplicazione avviene per seme o per stoloni. La lotta si effettua con Dichlobenil.

Vilucchione (Convolvolus saepium) Il convolvolo è una pianta erbacea perenne, si moltiplica grazie a stoloni. La lotta si effettua con trattamenti ripetuti di Dichlobenil o MCPA.
Adv.

Related Posts