Descrizione: L’Angelica archangelica chiamata semplicemente angelica è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. L’altezza media della pianta di angelica può arrivare a 100-120cm, il fusto è ramificato,
Categoria: Piante Aromatiche
Ogni giardino dovrebbe avere un angolo o una piccola aiuola dove far crescere delle piante aromatiche. Esse infatti non sono utili soltanto come spezie in cucina ma possono essere impiegate per allontanare insetti e parassiti nocivi ad altre colture.
In ogni articolo è presente un accenno alle proprietà medicinali della pianta, in ogni caso sono da considerarsi semplici informazioni, per ogni problema di salute consultare sempre il proprio medico, Ortosemplice.it non si assume nessuna responsabilità sull’uso improprio di informazioni.
AniceAnice
Descrizione: La Pimpinella anisum conosciuta ai più come anice verde o semplicemente anice è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. L’anice è originario dell’Asia minore, e al
IssopoIssopo
Descrizione: L’issopo officinale è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacee. Si tratta di un piccolo cespuglio composto da molti fusti erbacei, eretti e di forma quadrangolare, alla
Lavanda officinaleLavanda officinale
Descrizione: La Lavandula officinalis o Lavandula angustifolia è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. E’ una suffruticosa ovvero una piccola pianta legnosa con rami erbacei fino alla base
Melissa officinaleMelissa officinale
Descrizione: La Melissa officinalis è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. E’ conosciuta anche con il nome di citronella, cedronella o “erba limone” per via del profumo
RafanoRafano
Descrizione: Il rafano, conosciuto con diversi nomi tra cui barbaforte o cren è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Crucifere. Il suo nome scientifico è Armoracia rusticana, ma è
RucolaRucola
Descrizione: La rucola è una pianta erbacea annuale, cresce in modo spontaneo nella zona mediterranea, è molto apprezzata per il suo aroma e sapore leggermente amaro. Periodo di impianto, mesi
OriganoOrigano
Descrizione: L’origano è una pianta erbacea perenne. Ha un portamento cespuglioso, la sua altezza può arrivare fino ai 90 cm e la larghezza sui 60 cm. Ha dei lunghi fusti,
AlloroAlloro
Descrizione: Si tratta di un vero e proprio albero, anche se è molto facile vederne alcuni allevati a piccolo arbusto. Le foglie sono ovate, lucide nella parte superiore e opache
CamomillaCamomilla
Descrizione: La camomilla è una pianta erbacea annuale. Ha origini asiatiche, è molto diffusa in Italia in genere viene coltivata ma è possibile trovarla anche in zone incolte dove nasce
CapperoCappero
Descrizione: Il cappero è una pianta perenne, si presenta come piccolo arbusto, raggiunge in media un altezza di un metro e un estensione di 70-100 cm. L’utilizzo principale di questa
MaggioranaMaggiorana
Descrizione: La maggiorana è una pianta perenne nelle sue regioni di origine, nelle regioni più fredde è coltivata come pianta annuale. Ha un portamento cespuglioso in genere come altezza cresce
MentaMenta
Descrizione: Il mentastro verde è una pianta perenne, molto diffusa in terreni incolti e lungo i sentieri. Forma un piccolo cespuglio con un altezza massima di 100 cm e una
Prezzemolo riccioPrezzemolo riccio
Descrizione: E’ una pianta biennale molto diffusa in Italia e con molte varietà. Raggiunge un altezza e una larghezza di 50-60 cm. Periodo di impianto, mesi dell’anno: La semina anticipata
SalviaSalvia
Descrizione: E’ una pianta perenne, con un altezza che si aggira sugli 80 cm, il cespuglio può arrivare ad una larghezza di anche 100-120cm se lasciata crescere spontaneamente. Periodo di
TimoTimo
Descrizione: Il timo è una pianta erbacea perenne, le sue dimensioni raggiungono pressappoco 30 cm larghezza l’altezza è molto contenuta e in genere non supera i 30cm, la pianta tende
BasilicoBasilico
Descrizione: La pianta di basilico è una pianta annuale, molto usata per insaporire piatti nella cucina mediterranea e non. Coltivata in vasi può essere tenuta in casa o in serra