Opuntia basilaris

Descrizione

L’Opuntia basilaris è una pianta del genere Opuntia appartenente alla famiglia delle Cacatacee. Il genere comprende molte specie tra cui anche la forse più famosa e conosciuta Opuntia ficus-indica che produce i prelibati frutti chiamati “fichi d’India”. E’ una pianta originaria del Messico e della parte meridionale degli USA. Presenta pochi segmenti della lunghezza massima di 15 cm e di 10cm di larghezza e uno spessore di 1-1,5 cm, la pianta ha un altezza generale di 60 cm circa, non sono presenti spine ma sono presenti dei glochidi in piccoli gruppi.

Esposizione

L’esposizione può essere in pieno sole, di inverno è necessario portarla al riparo dai geli.

Fioritura

La fioritura porta dei fiori di colore rosa, sono i più comuni, esistono tuttavia varietà che presentano colorazioni dei fiori sul giallo e sul bianco. I fiori sono distribuiti sul bordo esterno dei segmenti in modo non uniforme e isolati. La fioritura avviene in primavera e si prolunga fino all’inizio dell’estate.

Moltiplicazione

La moltiplicazione dell’Opuntia basilaris viene fatta per seme o per talea.

Accorgimenti colturali

È una pianta tipica di deserti, per questo dovrà essere controllata nel periodo invernale e tenuta al riparo dai geli.

Adv.

Related Posts