Il frutto di melograno spesso può presentare delle spaccature sulla superficie.
Tale fenomeno è molto frequente e a seconda di vari fattori può verificarsi in modo accentuato o addirittura essere totalmente assente. I frutti spaccati di melograno quindi non sono necessariamente un indice di malessere della pianta.
I motivi principali di questo fenomeno sono dovuti in gran parte all’umidità e alla quantità di precipitazioni nel corso della stagione. Le eccessive irrigazioni possono favorire l’insorgenza di spaccature sui frutti, e allo stesso tempo anche le carenze di acqua le favoriscono.
L’umidità dell’aria influisce di molto su questo fenomeno, tuttavia le coltivazioni all’aperto non possono essere tenute sotto controllo e per questo l’unica soluzione è raccogliere i frutti prima che comincino a marcire.
Alcuni metodi di prevenzione sono: il controllo preciso delle irrigazioni se automatizzate e il controllo dello sgrondo delle acque che a seconda della pendenza del terreno può essere un fattore di rischio se ci si trova in una zona ad intense precipitazioni durante il corso dell’anno.