Mal vinato

Descrizione

Il mal vinato è una malattia provocata da un genere di funghi. L’agente patogeno è conosciuto con il nome di Rhizoctonia violacea oppure Helicobasidium purpureum.

Piante colpite

Le piante colpite dal mal vinato sono molte. Tra queste: carote, rapa, sedano, asparago, barbabietole, patate e molte erbacce perenni tra cui anche piante comuni infestanti.

Ciclo di vita

La diffusione di questo fungo avviene principalmente in terreni acidi e piuttosto umidi. Si sviluppa in modo favorevole a temperature di 25-30 gradi.

Danni

Il danno è riconoscibile sulle radici delle piante infette, una leggera velatura di color rosso (da cui il nome mal vinato) le foglie invece appassiscono dopo aver presentato un aspetto clorotico. Questa velatura si diffonde per tutta la radice, talvolta penetrando all’interno, inoltre può diffondersi facilmente nel terreno contagiando anche le altre piante vicine.

Metodi di difesa

Per evitarne la diffusione è buona cosa limitare la crescita delle infestanti, questo fungo infatti attacca molte specie di piante erbacce perenni. E’ consigliabile inoltre effettuare la rotazione delle colture e non ripetere la coltivazione di piante da radice per almeno 3-4 anni sullo stesso appezzamento di terra.

Adv.

Related Posts