Le piante grasse con fiori, quali scegliere

Per chi si trova alle prime armi con le piante grasse e vuole scegliere delle specie che portano una buona e generosa fioritura, questa è la guida che vi aiuterà a scegliere le specie che fanno per voi.

La coltivazione delle piante grasse viene fatta generalmente all’esterno, alcuni esemplari però necessitano di una protezione invernale, se si ha intenzione di coltivarle in balcone o in terrazza è possibile consultare la guida su come scegliere le piante grasse da balcone presente sul sito, in modo da avere un quadro più dettagliato sulla scelta e non commettere errori di valutazione.

Alcuni consigli generali

Per scegliere piante grasse e cactacee con fiori è bene tenere a mente alcuni piccoli suggerimenti che possono aiutare nella scelta. Sebbene la maggior parte delle piante grasse necessitano di un ambiente secco, ben illuminato e con un esposizione al sole diretto, alcune di queste hanno necessità particolari.

Le dimensioni sono un altro aspetto da tenere in considerazione a seconda del luogo in cui verranno coltivate. Se dovranno essere riparate nel periodo invernale è bene scegliere specie di dimensioni contenute in modo che si possano facilmente trasportare all’interno nei periodi di gelo. Diversamente se si possiede una serra o si è attrezzati al meglio si potranno scegliere anche specie ad altezza media e comunque superiore al metro.

Molte specie di cactacee o crassulacee sono abbastanza rustiche, altre invece non sopportano temperature troppo basse e sbalzi termici. Le piante che andremo ad analizzare sono quasi tutte di rusticità media, inoltre sono tutte a fioritura diurna, esistono infatti anche specie a fioritura notturna che abbiamo deciso di non inserire in questa lista che è bene ricordare, è soltanto parziale, la sezione piante grasse del sito comprende diverse specie a fioritura che non sono in questo elenco.

Piante grasse da fiore

Passiamo quindi ad una lista che comprende le specie di piante grasse da fiore più coltivate scelte per la loro fioritura di forte rilevanza estetica:

  • Cereus flagelliformis, si tratta di un cactus perenne dotato di lunghi steli di colore verde-grigio eretti o reclinati. All’inizio dell’estate forma dei bellissimi fiori di colore rosso allungati e di forma tubulare. Il C. flagelliformis è una specie delicata che mal sopporta le temperature inferiori a 7 gradi.
  • Astrophytum myriostigma, è un cactus di forma sferica che a volte può assumere un portamento colonnare. La superficie è costoluta formata in genere da un numero variabile di 4-8 costolature. La fioritura avviene nel periodo estivo, la pianta porta dei fiori di colore giallo con la parte centrale colorata di rosso, hanno una lunghezza di circa 7cm.
  • Echinocereus engelmannii, è un cactus con un portamento semi-eretto dotato di più ramificazioni che dipartono dalla base. I fusti sono di colore verde, di forma cilindrica e dotati di un elevato numero di spine bianche o colorate. Nel periodo estivo compaiono i fiori larghi circa 5cm, colorati di rosa o rosso porpora, possono presentare anche colorazioni come il magenta e l’azzurro-viola .
  • Echinopsis multiplex, cactus dotato di fusti globosi o cilindrici di colore verde scuro, sono dotati di costolature in numero variabile da 12 a 15. Le areole di colore bianco danno origine a delle spine di colore marrone chiaro. I fiori compaiono nel periodo estivo che hanno una lunghezza di circa 20cm, sono di colore bianco con la parte centrale leggermente colorata di giallo, possono assumere anche sfumature di rosa. I fiori sono posti all’apice di peduncoli di colore marrone chiaro con sfumature di rosso.
  • Epicactus, varie specie di piante appartenenti al genere Epiphyllum, sono dotati di fiori di grandi dimensioni, in genere bianchi, posti all’apice di steli che hanno origine al centro della pianta.
  • Gymnocalycium bruchii, è un cactus con fusti di forma subglobosa, di colore verde scuro. I fusti sono dotati di 12 costolature poco profonde e ogni areola è dotata mediamente di 12 spine. Nel periodo estivo compaiono i fiori a forma di imbuto di colore rosa con un diametro pressappoco di 4cm.
  • Hatiora salicornioides, è un cactus a portamento cespuglioso, i fusti possono assumere forma eretta o ricadente, sono di colore verde oppure rosso ramato e molto folti. I fiori compaiono in primavera, hanno una forma ad imbuto e sono lunghi pressappoco 1cm, sono di colore giallo o arancio.
  • Heliocereus blossfeldiana, cactus con ramificazioni costolute lunghe e con forma eretta o semi-pendula. I fiori sono grandi e di colore rosso con la parte centrale verde e violetto, molto vistosi.
  • Mammillaria blossfeldiana
  • Mammillaria bocasana, è una una pianta abbastanza delicata, resiste a temperature minime fino a 5-7 gradi, temperature più basse sono da evitare. Raggiunge altezze massime di 5cm in compenso si espande molto in larghezza formano nuovi fusti globosi. La fioritura avviene nel periodo primaverile, i fiori sono bianchi e lunghi circa 1,5cm con sfumature rosse o rosa.
  • Matucana aureiflora, si tratta di un piccolo cactus globoso che raggiunge altezze massime di 10cm. I fiori sono di colore giallo con un diametro di circa 4cm.
  • Opuntia lanceolata, simile all’Opuntia basilaris, i segmenti però sono molto più lunghi e assumono una forma a lancia, da cui ne deriva il nome. I fiori sono di colore porpora o rosa e compaiono sui contorni dei segmenti.
  • Sulcorebutia glomeriseta, pianta con fusto globuloso di altezza non superiore ai 15cm. La superficie del fusto è protetta da numerose spine di colore bianco crema. I fiori che compaiono perlopiù lateralmente alla pianta sono di piccole dimensioni e hanno una colorazione giallo-arancio.
  • Rebutia senilis, è una pianta cactacea formata da numerosi fusti di forma sub-sferica. I fiori che compaiono nel periodo estivo sono di un colore rosso acceso, sono larghi circa 3cm.
  • Weingartia lanata, pianta cactacea con fusti di forma globosa o sub-globosa che raggiungono altezze di circa venti centimetri. I fiori che compaiono nel periodo estivo sono gialli o arancioni.
  • Parodia mammulosa, cactus i cui fusti di forma sferica sono protetti da numerose spine di colore bianco con apici di colore progressivamente più scuro. Raggiunge altezze di circa 10cm. I fiori a forma di imbuto compaiono nel periodo estivo, sono di colore giallo che sfuma in bianco all’apice dei petali. È una pianta abbastanza delicata, resiste a temperature minime non inferiori ai 10 gradi.
  • Mammillaria spinosissima, cactus con fusti che raggiungono in media i 20cm, dotati di spine molto fitte. I fiori di colore porpora sono di piccole dimensioni, compaiono generalmente disposti in modo circolare all’apice dei fusti.
  • Rebutia aureiflora, cacatus che presenta fusti di forma sferica o semi-sferica che raggiungono altezze di circa 10cm. Nel periodo estivo produce dei fiori di colore giallo o arancio a seconda della varietà scelta.

Questo è soltanto un elenco parziale, le specie sono davvero molte e sarebbe impossibile elencarle tutte in una sola pagina, tra le piante elencate ci sono sia specie cactacee che crassulacee.

Per le cure in dettaglio è possibile consultare le schede presenti nella sezione piante grasse, potresti trovare inoltre anche altre specie di piante da fiore non presenti in questo elenco.

Adv.

Related Posts