Il mese di dicembre segna in gran parte del territorio il riposo per ogni attività lavorativa nell’orto. Sono pochi gli ortaggi da raccogliere e ancora di meno quelli che possono
Categoria: Lavori nell’orto
Questa sezione comprende vari articoli divisi mese per mese. In essi è possibile trovare una lista degli ortaggi da raccogliere e seminare.
In aggiunta sono elencati i periodi di semina e raccolta secondo il calendario lunare. Completano gli articoli paragrafi dedicati ai lavori più comuni da fare nell’orto.
A novembre: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA novembre: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di novembre rappresenta in molte zone della penisola un periodo caratterizzato principalmente da piogge e primi freddi invernali. Chi possiede una piccola serra o un semenzaio all’aperto può
A ottobre: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA ottobre: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Con il mese di ottobre ci avviciniamo sempre di più al periodo dei grandi freddi, le ore di luce inoltre si riducono progressivamente limitando così lo sviluppo di molte piante
A settembre: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA settembre: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di settembre apre le porte all’autunno, lentamente le temperature si avvicinano alle medie autunnali e iniziano i primi freddi seppure in modo molto variabile a seconda delle regioni.
In agosto: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoIn agosto: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di agosto è uno di quelli più caldi dell’anno, le temperature raggiungono il picco stagionale e la maggior parte degli ortaggi è giunta a maturazione. Ci sono però
A luglio: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA luglio: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di luglio è predominato dal bel tempo, temperature alte e sole, le ore di luce sono aumentate e molte piante orticole trovano il loro maggior sviluppo in questo
A giugno: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA giugno: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di Giugno segna l’entrata dell’estate e l’inizio della raccolta di molti tipi di ortaggi, le semine si intensificano in tutti gli orti e si può godere di lunghe
A maggio: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA maggio: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Maggio rappresenta il culmine della primavera, piante di ogni genere sono in fiore, pronte per la successiva produzione di frutti, il giardino rigoglioso di vegetazione e di colori. L’orto non è
In aprile: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoIn aprile: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
In questo mese nella maggior parte delle zone della nostra penisola è possibile coltivare gli ortaggi direttamente a dimora. Le temperature aumentano gradualmente e molti ortaggi precedentemente coltivati in ambiente
A marzo: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA marzo: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di marzo rappresenta, seppure con i suoi capricci, l’inizio della primavera e la possibilità di coltivare di un gran numero di ortaggi, molti dei quali direttamente a dimora
A febbraio: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA febbraio: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Il mese di febbraio è caratterizzato da freddo e gelate, siamo ancora in pieno inverno ma è possibile già pensare alla messa a dimora precoce di alcune specie orticole oltre
A gennaio: i lavori, il raccolto e le semine nell’ortoA gennaio: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto
Uno dei mesi più freddi dell’anno è sicuramente gennaio, l’inverno è ormai avanzato e i lavori all’esterno sono fermi quasi del tutto, se poi è presente anche della neve difficilmente