In questo mese molte zone della penisola sono interessate da nevicate e da gelate più o meno intense. Queste condizioni non permettono di effettuare grossi lavori nel frutteto, tuttavia è
Categoria: Lavori nel Frutteto
In questa sezione potrai trovare un calendario dei lavori da fare nel frutteto suddiviso mese per mese.
Ogni pagina illustra le operazioni comuni da fare, i nuovi impianti che è possibile realizzare, gli interventi di potatura sulle piante già in produzione e le operazioni necessarie sulle piante giovani e quelle appena messe a dimora.
Sono presenti inoltre degli accenni ai diversi trattamenti fitosanitari per la lotta ai parassiti e la difesa delle piante da frutto. Per ogni mese viene indicato anche il raccolto da fare ed eventuali trattamenti o revisioni delle derrate stipate.
Novembre Lavori nel frutteto, trapianti e raccoltaNovembre Lavori nel frutteto, trapianti e raccolta
Siamo in pieno autunno e ormai le temperature sono scese dappertutto, le operazioni di irrigazione non sono necessarie in nessun caso, ci penseranno infatti i frequenti e abbondanti temporali che
Ottobre: Lavori nel frutteto, raccolta e concimazioniOttobre: Lavori nel frutteto, raccolta e concimazioni
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano. Qualche zona è soggetta ancora a temperature piuttosto miti ma piogge e primi freddi sono
Settembre: Lavori nel frutteto, raccolta, innesti e lotta alle malattieSettembre: Lavori nel frutteto, raccolta, innesti e lotta alle malattie
In questo mese ci sarà molto da fare nel frutteto, molte specie da frutto giungeranno a maturazione e a seconda delle varietà coltivate e delle varie zone della penisola continueranno
Agosto: Lavori nel frutteto, adacquature e concimazioniAgosto: Lavori nel frutteto, adacquature e concimazioni
Agosto rappresenta il vero cuore dell’estate, temperature alte e caldo intenso che fanno dell’irrigazione il lavoro sicuramente più importante del mese. Le piante in questo periodo maturano i loro frutti,
Luglio: Lavori nel frutteto, irrigazioni, raccolto e cureLuglio: Lavori nel frutteto, irrigazioni, raccolto e cure
Luglio è un mese estivo molto prolifico dal punto di vista della raccolta, inizia la maturazione di molti frutti appartenenti perlopiù al gruppo delle drupacee, ma anche molti piccoli frutti
Giugno: Lavori nel frutteto, potature e fertilizzazioniGiugno: Lavori nel frutteto, potature e fertilizzazioni
Nel mese di Giugno inizia il primo caldo estivo, le temperature salgono progressivamente in tutta la penisola. Al sud e nelle zone costiere le temperature cominciano ad essere particolarmente elevate,
Maggio: Lavori nel frutteto, irrigazioni e concimazioniMaggio: Lavori nel frutteto, irrigazioni e concimazioni
Si avvicina l’estate e i lavori da effettuare all’aperto aumentano sempre di più. Il giardino è in fiore e l’orto è pronto ad accogliere numerose piantine. Nel frutteto invece i
Aprile: Lavori nel frutteto, innesti e propagazione di pianteAprile: Lavori nel frutteto, innesti e propagazione di piante
La primavera è ormai iniziata in tutte le regioni della penisola, si registrano di tanto in tanto brevi gelate e qualche nevicata sui rilievi interni e nelle zone montane, ma
Marzo: Lavori nel frutteto, concimazioni e nuove pianteMarzo: Lavori nel frutteto, concimazioni e nuove piante
Il mese di Marzo segna l’inizio della primavera. Le temperature iniziano gradualmente a risalire e le piante si preparano per la fioritura e l’emissione delle nuove foglie. I lavori da
Febbraio: Lavori nel frutteto, potature invernali e cureFebbraio: Lavori nel frutteto, potature invernali e cure
Febbraio il mese più corto dell’anno risulta essere anche uno dei periodi più freddi. In questo mese sono possibili diversi interventi nel frutteto vòlti perlopiù alla protezione delle piante e
Gennaio: Lavori nel frutteto, nuovi impianti e protezioniGennaio: Lavori nel frutteto, nuovi impianti e protezioni
Il mese di gennaio risulta essere un periodo di freddo intenso in quasi tutta la nostra penisola. Alcune regioni sono particolarmente soggette a nevicate, le zone appenniniche in particolare quelle