La pianta ha foglie che ingialliscono e seccano cosa fare?

Questa è una problematica molto comune e che interessa numerose piante.

Ci sono diversi motivi per cui le piante hanno foglie che ingialliscono e che poi seccano, non è facile però capire subito il motivo di tale fenomeno. Innanzitutto bisogna considerare la specie di piante interessata, ad esempio scartare inizialmente gli arbusti e gli alberi decidui e in generale tutte le piante a ciclo vegetativo annuale e biennale.

Dopodiché bisogna cominciare a considerare l’esposizione della pianta, alcune specie vegetali collocate in una posizione inadatta possono presentare gradualmente foglie che ingialliscono e poi disseccano.

Anche gli sbalzi di temperatura possono essere un problema, molte piante possono presentare dapprima un ingiallimento fogliare e successivamente una necrosi, il colore da giallo diventa marrone e scurisce sempre più portando alla morte delle foglie.

Altre cause possono essere connesse a squilibri idrici, carenze o eccessi. Anche le concimazioni possono avere un ruolo in questa manifestazione. Eccessi di alcuni elementi possono portare ad un cambio di colorazione del fogliame che a seconda dell’entità delle concimazioni può portare al disseccamento delle foglie, ben nota è la clorosi ferrica della mimosa, esempio di carenza di ferro.

Infine sono da considerare le malattie fungine e più in generale attacchi da parte di insetti, virosi e tutte le malattie che anche se in modo secondario possono concorrere portando la pianta a manifestare tali sintomi.

Adv.

Related Posts