Naturalizzata | Pianta che è stata introdotta in un territorio artificialmente dall'uomo e che dopo aver trovato condizioni favorevoli per la sua crescita si riproduce e da vita a nuovi individui senza l'intervento umano. |
Neanide | La neanide è lo stadio giovanile di alcuni insetti a metamorfosi incompleta. Sono simili agli adulti ma in genere sono prive di ali e di dimensioni più piccole. |
Necrotrofico | Fungo che colonizza e porta alla morte il tessuto attaccato. |
Nesto | Parte di una pianta in genere un rametto o una gemma che va innestato su un portainnesto (un altra pianta). |
Neutrodiurna | Pianta con un antesi diversa dalla durata delle ore di luce del giorno. |
Neutrofilo | Organismo che predilige terreni con pH neutro. |
Nitrofilo | Organismo che predilige terreni ricchi di azoto. |
Noce | Con questo termine si indica un frutto secco indeiscente avvolto da un guscio duro. |
Noctiflora | Pianta che presenta fiori che si aprono soltanto di notte e che restano chiusi durante la notte. |
Nodo | Parte del fusto da cui hanno origine le foglie. |
Nomen conservandum | Termine latino che viene utilizzato nella nomenclatura scientifica in riferimento ad un nome di genere, specie, famiglia o taxon. Con tale termine si indica un nome il quale gode di una protezione particolare e per cui deve essere preservato. |