a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
IbernacoloGemma invernale presente in alcune piante acquatiche.
IbridazioneE' l'incrocio di piante diverse per uno o più caratteri ereditati.
IbridoIncrocio tra due o più specie/generi di piante.
IdrobieQuesto termine fa riferimento alle piante galleggianti.
IdrocarpiaMaturazione di frutti in acqua.
IdrocoriaDisseminazione attraverso l'acqua.
IdrofilaPianta che vive in acqua.
IdrofiliaImpollinazione effettuata per mezzo dell'acqua.
IdrofiteRaggruppamento di piante secondo Raunkjaer. Le piante idrofite sono piante che vivono parzialmente o completamente sommerse in acqua.
IgrofitaPianta che vegeta in ambienti ricchi di acqua.
ImbianchimentoE' un operazione che consiste nel proteggere parte della pianta ( a volte l'intera pianta) dalla luce solare. Questa mancanza di luce porta un intenerimento delle parti commestibili e una colorazione chiara, anche il sapore della pianta diventa meno amaro grazie a questo procedimento.
ImpalcaturaE' un termine riferito principalmente a piante arboree. Sta ad indicare la distribuzione dei rami principali che hanno origine dal fusto. Le impalcature che hanno origine dai rami laterali vengono dette secondarie, quelle successive terziarie e così via.
ImpollinazioneMeccanismo che vede il polline trasportato dal punto di origine all'ovulo.
IncrocioViene detto incrocio la pianta risultante dalla fecondazione di piante appartenenti a varietà diverse.
IndeiscenteSi definisce indeiescente quel frutto che al termine della maturazione rimane intatto e non rilascia i suoi semi.
IndigenaPianta che vive spontanea in un luogo.
InermeOrgano privo di aculei e/o spine.
InfestanteSi definisce infestante una pianta priva di valore.
InfiorescenzaRaggruppamento di fiori posti in una particolare disposizione.
InternodoParte di stelo compreso tra due nodi.
InvaiaturaÈ un termine utilizzato in agronomia e in botanica in riferimento ai frutti di una pianta. Questo fenomeno indica la fase in cui l'epicarpo, la parte esterna del frutto, comincia a variare colorazione.
InvolucroInsieme delle bratee poste alla base del capolino.
IpogeoEssere vivente od organo di una pianta che vive nel terreno.
IspidoOrgano ricoperto di peli appuntiti e rigidi.