Descrizione: L’Aechmea fasciata chiamata semplicemente Acmea è una pianta erbacea sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae. E’ originaria dell’America centro-meridionale (e molto diffusa in Brasile), vive quindi in un clima
Categoria: Piante da appartamento
Le caratteristiche delle piante d’appartamento sono molto varie, questo permette una larga scelta in base all’ambiente in cui verranno ospitate.
Sono molte le piante da interni che si adattano bene all’ombra, la maggior parte richiedono un certo grado di temperatura per tutto l’arco dell’anno, altre invece richiedono un elevato grado di umidità che non è possibile riprodurre in casa. È nostra premura quindi informarci culle caratteristiche della pianta per fare in modo che una volta acquistata e portata a casa non soffra e sia a suo agio.
Se si ha a disposizione una serra riscaldata è possibile estendere di molto la possibilità di far crescere piante con esigenze climatiche particolari. Le piante da appartamento sono apprezzate per il loro fogliame, il loro particolare portamento e per la bellezza dei fiori.
Informarsi sulle caratteristiche e le esigenze è un dovere per chi compra o regala una pianta da interni, ricordiamo infatti che seppure collocate in un ambiente chiuso queste piante in natura crescono all’aperto, regalargli le condizioni ottimali e più vicine al loro habitat è il minimo che dovremmo offrirgli.
Peperomia caperataPeperomia caperata
Descrizione: La Peperomia caperata è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Piperaceae. La pianta è originaria delle zone meridionali del Brasile, si tratta di una pianta epifita ovvero che
Maranta leuconeuraMaranta leuconeura
Descrizione: La Maranta leuconeura è una pianta perenne rizomatosa appartenente alla famiglia delle Marantaceae. La pianta ha origini Brasiliane, è tipica delle sconfinate foreste pluviali caratteristiche dell’America meridionale. La pianta
Ficus elasticaFicus elastica
Descrizione: La Ficus elastica è una pianta arborea perenne appartenente alla famiglia delle Moraceae. E’ conosciuta anche con altri nomi: albero del caucciù o fico del caucciù. E’ originaria dell’Asia,
Dieffenbachia pictaDieffenbachia picta
Descrizione: La Dieffenbachia picta è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Araceae. La pianta appartiene al genere Dieffenbachia di cui fanno parte altre 30 specie circa che hanno
Calathea makoyanaCalathea makoyana
Descrizione: La Calathea makoyana è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Marantaceae. La pianta è originaria del Brasile orientale, è sempreverde e la sua altezza raggiunge mediamente i
Begonia spp.Begonia spp.
Descrizione: Il genere Begonia raggruppa numerose specie, le piante coprono un vasto areale la maggior parte di esse provengono dall’America latina ma esistono anche specie di origine Sud Africana e
Asparagus plumosusAsparagus plumosus
Descrizione: L’Asparagus plumosus è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Liliaceae. E’ conosciuta anche con un altro nome scientifico ovvero: Asparagus setaceus comunemente invece è conosciuta come asparagina.