Descrizione: Il Prunus cerasifera è conosciuto con vari nomi: mirabolano, marusticano o anche amolo, è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle rosacee, originaria dell’Asia occidentale. Presenta un altezza variabile
Categoria: Giardinaggio
In questa sezione è possibile trovare le piante più diffuse utilizzate per la coltivazione in giardino e in vaso. È divisa in sotto-sezioni in modo da rendere la consultazione più semplice.
Sono presenti piante adatte all’utilizzo in giardini classici, giardini rocciosi o giardini acquatici.
BossoBosso
Descrizione: Il Buxus sempervirens noto anche con il nome di bosso è un arbusto sempreverde appartenente al genere Buxus. Si tratta di una pianta arbustiva con portamento eretto, raggiunge altezze
PittosporoPittosporo
Descrizione: Il pittosporo è un genere appartenente alla famiglia delle Pittosporaceae, il genere comprende piante a portamento arboreo e arbustivo. La varietà Pittosporum tobira presenta delle foglie di colore verde
LavandaLavanda
Descrizione: La lavanda è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Possiede delle ramificazioni che partono dalla base come legnose per terminare come fusti erbacei nella parte più
GinestroneGinestrone
Descrizione: L’Ulex europaeus conosciuto anche con il nome comune di ginestrone è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle leguminose. E’ originario dell’Europa centrale e occidentale, ed è presente
FagusFagus
Descrizione: Il Fagus sylvatica conosciuto semplicemente come Faggio è una pianta arborea decidua della famiglia delle Fagaceae. Le sue foglie sono lucide sia sulla pagina inferiore che in quella superiore,
CrespinoCrespino
Descrizione: Il Berberis x stenophylla conosciuto anche con il nome di crespino è un arbusto sempreverde del genere Berberis. Questo genere conta più di 400 specie, piante di diverso portamento
Piante infestanti – Parte 2Piante infestanti – Parte 2
Falsa ortica purpurea (Lamimum purpurea) E’ una pianta erbacea annuale, la sua moltiplicazione avviene per seme. La lotta si effettua con 2,4-D ed MCPA, con trattamenti multipli. Farfara (Tussilago farfara)
Piante infestanti – Parte 1Piante infestanti – Parte 1
Acetosa Minore (Rumex acetosella) E’ una pianta perenne, è possibile trovarla soprattutto nei prati, si moltiplica per seme e per stoloni. Per la sua eliminazione effettuare un trattamento con 2,4-D