Come per il grano anche l’orzo produce un erba ricca di sostanze nutritive utili al nostro corpo. In questa guida voglio illustrarti come coltivare l’erba di orzo e tutti i
Categoria: Germogli e Alimentazione
La crescente sperimentazione e i progressi sempre più avanzati del mondo scientifico ci permettono oggi di capire molti funzionamenti sia delle piante che degli organismi animali tra i quali c’è l’organismo umano.
I vegetali sono la base della catena alimentare, senza di esse l’uomo in particolare non potrebbe vivere. Seppure in modo limitato le piante contengono parte dei nutrienti necessari al nostro organismo, sono ricche di acqua, sali minerali e vitamine.
Molti frutti sono ricchi di grassi essenziali e particolarmente salutari per il nostro organismo. In questa sezione illustriamo i particolari principi che stanno alla base del consumo dei germogli, ovvero dei primi stadi di crescita di una pianta.
Tratteremo inoltre vari argomenti legati al mondo dell’alimentazione che comprendono le piante come alimento essenziale e integrato ad una dieta completa.
Come Coltivare l’Erba di Grano in casaCome Coltivare l’Erba di Grano in casa
In una precedente guida ho illustrato quali sono i preziosi ed essenziali nutrimenti di questo vegetale. In questo articolo voglio invece illustrarti come coltivare l’erba di grano in casa senza
L’Erba di Grano, proprietà nutrizionali e utilizzoL’Erba di Grano, proprietà nutrizionali e utilizzo
Come per i germogli, ricchi di proprietà nutrizionali anche l’erba di grano è un ottimo alimento per apportare sostanze utili all’organismo. Per chi non lo sapesse l’Erba di Grano è
Semi per Germogli di Cereali, usi e proprietà nutrizionaliSemi per Germogli di Cereali, usi e proprietà nutrizionali
I cereali coprono in larga parte il fabbisogno alimentare di molte popolazioni nel mondo. Ricchi di carboidrati fanno parte della dieta di gran parte degli Italiani, basti pensare solamente alla
Semi di Leguminose per i Germogli, uso e proprietà nutritiveSemi di Leguminose per i Germogli, uso e proprietà nutritive
I legumi sono molto apprezzati per la loro ricchezza in fibre e proteine. Vengono spesso definiti la carne di poveri, i germogli non sono da meno, ricchi anche di vitamine
Semi per germogli di ortaggi, uso e proprietà nutritiveSemi per germogli di ortaggi, uso e proprietà nutritive
Una volta imparati i principi di base sulla coltivazione è necessario cominciare a metterli in pratica per produrre un raccolto di germogli da integrare nella dieta. I semi per i
Come coltivare i Germogli, cura e conservazioneCome coltivare i Germogli, cura e conservazione
In una guida precedente abbiamo trattato il tema dell’uso del germogliatore per la produzione dei germogli, di come scegliere quello adatto alle proprie esigenze e delle fasi iniziali della pregerminazione.
Guida alla produzione dei germogli, germinazione e cureGuida alla produzione dei germogli, germinazione e cure
Diversamente dagli ortaggi i germogli hanno il grande vantaggio di poter essere coltivati su superfici ridotte, non necessitano di una posizione soleggiata, di un terreno di coltivazione e di tutti
La composizione dei germogli, gli elementi come: vitamine, minerali, oligoelementi e proteineLa composizione dei germogli, gli elementi come: vitamine, minerali, oligoelementi e proteine
La particolari ricchezza di nutrienti presente nei germogli è stata studiata e compresa fin dal passato quando il loro uso sopperiva a gravi mancanze di vitamine, riuscendo così a curare
La formazione di un germoglio, introduzione e fasi inizialiLa formazione di un germoglio, introduzione e fasi iniziali
I germogli utilizzati per il consumo alimentare sono ricchi di varie sostanze, fanno bene alla salute e sono un ottimo alimento da integrare nella nostra dieta. Dietro ad un germoglio
I Germogli sono degli Integratori NaturaliI Germogli sono degli Integratori Naturali
Spesso si sente questa affermazione: i germogli sono degli integratori naturali di elementi preziosi per il corpo, ma è realmente così o è solo un modo come un altro per
Introduzione all’uso dei germogli nell’alimentazioneIntroduzione all’uso dei germogli nell’alimentazione
L’utilizzo dei germogli come costituenti di una dieta variata e quanto più completa risale a molti secoli prima della civiltà romana. Tuttavia con il passare del tempo e con le