Gaultheria procumbens

Descrizione

La Gaultheria procumbens è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Questa specie di pianta è originaria del nord America dove trova il suo habitat ideale in terreni acidi all’ombra di grandi foreste. La pianta di Gaultheria procumbens è una pianta dioica, ha come già detto un portamento arbustivo e un altezza ridotta di circa 15 cm per questo viene impiegata come pianta tappezzante.
Possiede delle foglie coriacee di forma ovale hanno una lunghezza variabile dai due ai cinque centimetri e uno-due centimetri di larghezza, al tatto sprigionano un particolare aroma, sono di colore verde e nel periodo autunnale assumono una colorazione rossastra. I fiori sono piccoli, ricordano come forma quella di una campana, sono di colore bianco oppure rosa. Il frutto è una bacca di colore rosso, il diametro è di circa 1cm.

La Gaultheria procumbens oltre ad essere un ottima scelta come pianta ornamentale grazie alla bellezza dei suoi fiori e al colore rosso intenso delle sue bacche ha anche altri usi. Tra l’utilizzo alternativo a quello ornamentale c’è l’uso della pianta per la produzione di tè, la pianta è anche usata per la produzione di oli estratti dalle foglie, questo preparato ha un buon potere antinfiammatorio e analgesico.

Tipo di Terreno

Il terreno ideale per la pianta di Gaultheria procumbens è quello acido con una certa quantità di torba e sabbia, riesce a tollerare bene anche terreni non particolarmente umidi.

Esposizione

L’esposizione della Gaultheria procumbens è a mezza ombra oppure in totale ombra.

Fioritura

La fioritura avviene nel periodo di maggio e giugno. I fiori sono lunghi pressappoco 5mm sono disposti singolarmente o in brevi racemi.

Moltiplicazione

La moltiplicazione della Gaultheria procumbens può avvenire per seme o più semplicemente per talea. Le talee semi-legnose di circa 5-7 centimetri vanno prelevate nel periodo di luglio o agosto, il terreno dovrà essere preparato con due parti di terriccio generico per la germinazione, uno di sabbia e uno di torba. Le talee andranno sistemate preferibilmente in un cassone freddo e tenute per tutto il periodo invernale fino alla primavera quando potranno essere messe a dimora.

La moltiplicazione per seme della Gaultheria procumbens seppure meno consigliata è pur sempre fattibile. I semi andranno disposti in un composto generico per la germinazione a cui verrà aggiunta una piccola quantità di calce. Il vaso potrà essere collocato in una serra fredda, la germinazione può avvenire in un periodo di tempo che va dalle 4 alle 10 settimane. La messa a dimora delle piantine potrà essere effettuata nella primavera successiva ad aprile-maggio.

Accorgimenti colturali

La pianta di Gaultheria procumbens non richiede particolari accorgimenti e non necessita di potature, sarà però necessario per una buona riuscita rispettare le esigenze per il tipo di terreno e l’esposizione.

E’ possibile effettuare delle concimazioni organiche alla fine del periodo invernale oppure somministrare a basse dosi un concime liquido completo ed equo nella quantità degli elementi.

Malattie, parassiti e avversità

La pianta di Gaultheria procumbens può esse colpita da Oidio. Inoltre le bacche possono essere possibile fonte di cibo per uccelli.

Adv.

Related Posts