Ficus con Foglie Appiccicose, di che problema si tratta?

La pianta ornamentale del ficus, presente in molti appartamenti è una specie molto apprezzata, spesso può essere attaccata da diverse malattie e parassiti.

Il ficus con foglie appiccicose è un problema comunque che interessa molte piante, la sostanza depositata sulle foglie si tratta di un prodotto secreto da alcuni insetti. La problematica della melata, questo è il nome della patina appiccicosa che si forma sulle foglie, può portare anche ad una malattia nota come fumaggine.

La fumaggine è una malattia fungina che spesso si forma a causa della melata prodotta da insetti. I funghi che provocano tale malattia se ne nutrono volentieri, essa è formata prevalentemente da zuccheri.

La produzione della sostanza appiccicosa sul ficus è secreta principalmente da cocciniglie. Spesso quando le condizioni ambientali sono particolarmente secche, quindi temperatura elevata e umidità media, la melata tende ad asciugarsi velocemente formando delle chiazze o dei numerosi depositi biancastri. Diversamente quando la melata evapora lentamente sia ha la possibilità di formazione della fumaggine. Le spore fungine arrivando a contatto con la sostanza zuccherina iniziano a svilupparsi e proliferare.

L’identificazione delle specie di cocciniglie non è sempre facile date le loro dimensioni, tuttavia si tratta quasi sempre di cocciniglie farinose, specie come Planococcus citri, Pseudococcus longispinus. Le cocciniglie non sono però le sole a portare tali problemi alle piante, è possibile che la melata venga prodotta anche da afidi, in particolare gli afidi delle serre. Anche un insetto noto come Trialeurodes vaporariorum può produrre sostanza zuccherina di deposito.

La lotta diretta di questi parassiti va effettuata al primo segno di infestazione, per gli afidi possono essere usati prodotti a base di piretrine non appena vengono avvistati e anche su colonie presenti. Per gli altri insetti è possibile usare prodotti come Imidacloprid capaci di eliminarli in pochi interventi.

Infine la patina cerosa e appiccicosa può essere eliminata usando un panno inumidito, evitare l’uso di qualsiasi altro prodotto per non danneggiare le foglie e far assorbire alla pianta sostanze tossiche.

Adv.

Related Posts