Descrizione
La pianta di Quercus robur è parte della famiglia Fagaceae ed è di tipo arboreo. È conosciuta anche con il nome comune di Farnia e Quercia comune. Ha un altezza molto elevata che supera i 12 metri si adatta bene ai giardini di grandi dimensioni. la larghezza è maggiore di 9 metri. Per raggiungere il suo massimo sviluppo sono necessari in media 20-50 anni. Spesso la pianta viene indicata anche con il nome scientifico di Quercus pedunculata. La specie è caratterizzata da foglie di tipo decidue. La coltivazione può avvenire in: giardino informale, giardino di ghiaia, giardino mediterraneo, vaso o contenitore, giardino architettonico, terrazzo o cortile, giardino roccioso, prato o in pieno campo, giardino fiorito, giardino di campagna, giardino costiero, giardino sub-tropicale.
Messa a dimora
—
Tipo di Terreno
Il tipo di terreno migliore per la coltivazione della pianta di Quercus robur può essere variabile, quelli che possono dare maggiori risultati sono di tipo: gessoso, grasso, sabbioso e argilloso. Il terreno di coltivazione può avere un pH: acido, alcalino e neutro.
Esposizione
L’esposizione rispetto ai punti cardinali non è fondamentale si adatta a tutte le posizioni. La posizione rispetto alla luce può essere in pieno sole, mezza ombra, ombra.
Moltiplicazione
—
Accorgimenti colturali
La pianta di Quercus robur per crescere al meglio richiede una posizione esposta.
Malattie, parassiti e avversità
—