Fagus

Descrizione

Il Fagus sylvatica conosciuto semplicemente come Faggio è una pianta arborea decidua della famiglia delle Fagaceae. Le sue foglie sono lucide sia sulla pagina inferiore che in quella superiore, hanno un margine ondulato e sono disposte in modo alterno sui rami. In condizioni naturali raggiunge altezze di 20-30 metri, viene utilizzata a volte per siepi alte.

Periodo di impianto, mesi dell’anno

La messa a dimora del Fagus sylvatica viene effettuata da ottobre a marzo, per la produzione di siepi vanno piantati ad una distanza di circa 50 cm. Dopo la messa a dimora vanno tagliati tutti i getti nel quarto superiore della pianta.

Esposizione

L’esposizione del Fagus può essere in pieno sole o in posizione leggermente ombreggiata.

Accorgimenti colturali

Le piante di Fagus sylvatica vanno potate ogni anno a fine estate. Questa pianta cresce bene in luoghi con elevata umidità, soffre però nei climi troppo freddi o estremamente caldi, inoltre sono sconsigliati terreni non perfettamente drenati, i terreni migliori per la sua crescita sono quelli calcarei e profondi.

Malattie, parassiti e avversità

Le malattie che possono colpire le giovani piante di Fagus sono: Marciume del colletto e marciume radicale.

Adv.

Related Posts

MirabolanoMirabolano

Descrizione: Il Prunus cerasifera è conosciuto con vari nomi: mirabolano, marusticano o anche amolo, è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle rosacee, originaria dell’Asia occidentale. Presenta un altezza variabile

BossoBosso

Descrizione: Il Buxus sempervirens noto anche con il nome di bosso è un arbusto sempreverde appartenente al genere Buxus. Si tratta di una pianta arbustiva con portamento eretto, raggiunge altezze