Criocera

Descrizione

La criocera conosciuta comunemente come Lilioceris merdigera è un coleottero di piccole dimensioni, generalmente presenta una lunghezza di 6-8mm.
Le elitre, il capo e le zampe sono di un colore rosso acceso, forme e dimensioni sono analoghe ad un altra specie chiamata Lilioceris lili ci sono però alcune varianti nel colore e nelle abitudini alimentari. Le larve sono in genere protette da sostanze mucillaginose miste alle proprie feci, probabilmente per una funzione protettiva.

Piante colpite

Gli adulti e le larve di Lilioceris merdigera si nutrono di aglio, asparago (occasionalmente), cipolla e altre specie di liliacee.

Ciclo di vita

L’adulto di Lilioceris merdigera sverna in zone riparate e nel terreno. Gli adulti si spostano sulle piante ospite dove si nutrono e depongono le loro uova, le larve una volta schiuse penetrano nel terreno e entrano nel bulbo della pianta dove si nutrono e continuano il loro sviluppo.

Danni

Il bulbo delle piante viene danneggiato dalle larve che penetrando all’interno scavano gallerie nutrendosi del tessuto della pianta.

Metodi di difesa

E’ possibile usare prodotti chimici in caso di infestazione. La lotta va effettuata in primavera sul terreno per gli adulti che hanno appena svernato e successivamente nel mese di settembre per le future generazioni.
E’ possibile inoltre usare trattamenti con prodotti a base di piretro localizzandoli su singole piante.

Adv.

Related Posts