La concimazione del ribes è una pratica molto diffusa nei frutteti specializzati. Tuttavi a anche le piante coltivate ad uso familiare possono trarre benefici da questa pratica. In questa guida
Categoria: Concimazione Piante
Concimazione AgrumiConcimazione Agrumi
Le piante di agrumi ricoprono un ruolo fondamentale nel reddito agricolo Italiano. La concimazione degli agrumi di conseguenza è una pratica svolta con criterio che è indispensabile nelle piante destinate
Concimazione ViteConcimazione Vite
La vite è una pianta che economicamente gioca un ruolo molto importante nella produzione di uva da vino. Sia nei frutteti specializzati che in quelli familiari la concimazione della vite
Concimazione del MandorloConcimazione del Mandorlo
Il mandorlo è una pianta molto comune sia nella coltivazione amatoriale che come pianta da reddito. In questa guida vedremo come concimare il mandorlo, quali sono gli elementi nutritivi più
Concimazione del SusinoConcimazione del Susino
La qui presente guida illustra la concimazione del susino in tutte le sue parti. Verranno illustrati i macroelementi necessari per lo sviluppo della pianta, il loro ruolo in fase di
Concimazione AlbicoccoConcimazione Albicocco
La guida seguente illustra la concimazione dell’Albicocco in tutte le sue fasi. Come per altri fruttiferi anche l’albicocco trae giovamento dal frazionamento delle applicazioni di concime. Vedremo come concimare l’albicocco
Concimazione del CiliegioConcimazione del Ciliegio
In questa guida illustreremo la concimazione del ciliegio in ogni suo aspetto. Vedremo quali sono le sostanze nutritive più importanti per questa pianta e come apportarle nelle varie fasi di
Concimazione del PescoConcimazione del Pesco
Nella coltivazione del pesco è importante evitare terreni pesanti con oltre il 30% di argilla. È necessario evitare anche i terreni troppo calcarei, la sua coltivazione è indicata in terreni
Concimazione dell’OlivoConcimazione dell’Olivo
In questa guida vedremo come concimare l’olivo, quali sono i nutrienti necessari e come apportarli al meglio per favorire lo sviluppo della pianta e farle esprimere al massimo il suo
Concimazione del MeloConcimazione del Melo
Il melo è tra le piante più importanti a livello di reddito in Italia. Si stima che la produzione annua di mele si attesta sui 2 milioni di tonnellate all’anno.
Concimazione del CotognoConcimazione del Cotogno
Le coltivazioni intensive di cotogno sono abbastanza rare, ciononostante in termini di concimazione per questa pianta si riservano cure e accorgimenti come per qualsiasi altro fruttifero. In questa guida vedremo
Concimazione del PeroConcimazione del Pero
La coltivazione del pero sia essa amatoriale che facente parte di un frutteto in monocoltura richiede particolare attenzione dal punto di vista della concimazione. Così come altri fruttiferi anche la