Un orto o un giardino hanno continuamente a che fare con ospiti di ogni genere, insetti attratti da piante, uccelli in cerca di qualche scarto alimentare e talpe che possono arrecare danno alle nostre piante orticole.
Le talpe in particolar modo possono essere un vero problema, se gli insetti possono essere tenuti sotto controllo con diversi metodi come prodotti chimici o l’uso di altri insetti antagonisti, per le talpe la situazione può essere più complessa anche perché vivendo sotto terra sono molto più difficili da individuare.
Prima di descriverne il comportamento e spiegare come allontanare in modo definitivo le talpe dall’orto vediamo quali sono i danni che possono provocare alle piante orticole:
- I buchi che scavano per arrivare in superficie oltre che antiestetici sono un grosso problema per le giovani piantine in crescita, possono provocare ombra e rendere difficile la germinazione dei semi.
- Le gallerie che vengono scavate in prossimità dei filari di semina possono rallentare e bloccare la germinazione e lo sviluppo delle nuove piantine.
- In prossimità di colture già sviluppate le gallerie possono fungere da canale di scolo per l’acqua che filtra nel terreno, questo comporta che le radici a contatto con questo vuoto marciscono rapidamente provocando di conseguenza avvizzimento delle piante.
- Colture sviluppate e in prossimità di fioritura o maturazione dei frutti possono subire un rallentamento o un blocco della produzione con conseguente deprezzamento del raccolto. In pratica se le talpe scavano gallerie molto vicino a piante che stanno per fiorire, piante che sono già in fioritura e quelle che stanno producendo frutti, quasi sicuramente si avrà un danno al raccolto, un rallentamento o addirittura un blocco della crescita. Questo accade perché le radici a contatto con il vuoto e quelle danneggiate dalle zampe dell’animale non riescono più a fornire il giusto nutrimento alle piante, a seconda dell’attacco quindi si possono avere vari gradi di danno.
In un giardino invece il danno può essere più che altro estetico, soprattutto se si possiede un prato con un bel tappeto erboso. Le talpe non curanti possono scavare buchi provocando danni non solo all’erba in superficie ma anche colpendo le radici, sia del tappeto erboso che di specie ornamentali.
Cosa sono le talpe
“Conosci il tuo nemico…” una celebre frase di Sun Tzu, e in effetti è molto utile capire chi si ha difronte prima di intervenire, in questo caso le talpe sono dei piccoli mammiferi, simili a topi ma, molto più lenti e soprattutto molto diversi sia per comportamento che per abitudini alimentari. Innanzi tutto è bene dire che le talpe non si nutrono di piante o radici come alcuni roditori ma si cibano principalmente di insetti, lombrichi, limacce e larve.
Sono cieche o perlomeno vedono poco ma in compenso hanno altri sensi molto sviluppati, il tatto, l’olfatto e l’udito sono i loro punti forte poiché vivono la maggior parte del tempo sotto terra e la vista in effetti non sarebbe di grande aiuto. Un altra loro caratteristica, quella che le rende così temibili per noi orticoltori/giardinieri/agricoltori sono le loro zampe, vere e proprie pale meccaniche capaci di scavare e smuovere quantitativi di terra impressionanti per un animale così piccolo.
Le talpe si cibano, si riproducono e trascorrono la loro vita nelle gallerie che scavano le quali sono davvero molto lunghe. Vivono singolarmente e in genere preferiscono non sconfinare mai in altri territori appartenenti ai loro simili anche se spesso dimorano nelle gallerie abbandonate scavate da altre talpe. La loro attività inizia all’alba, scavano gallerie e si nutrono degli insetti che trovano lungo il percorso, praticano la caccia ad intervalli di quattro ore dopo le quali si riposano.
Come riconoscerle e come allontanarle
Per capire se ci troviamo difronte ad una talpa basta identificare le loro gallerie, ma forse riesce molto più facile individuare (poiché sono molto frequenti) i loro punti di uscita che consistono in piccole porzioni di terreno ammucchiato come piccole montagnelle.
Per allontanare le talpe dall’orto ci sono molte possibilità. Esistono metodi finalizzati alla cattura o all’uccisione e metodi preventivi di allontanamento. Di seguito alcune possibili soluzioni per eliminare la presenza di talpe nell’orto.
L’uccisione delle talpe può avvenire tramite l’utilizzo di prodotti appositamente studiati, in genere si usano delle esche. Le esche per talpe
Un altro modo per tenere le talpe lontano dell’orto è l’utilizzo di trappole per talpe
Esistono anche trappole meccaniche
Altri metodi per allontanare le talpe prevedono l’utilizzo degli scaccia talpe solari
Infine un altro metodo non attuabile però in grandi appezzamenti di terreno è quello che consiste nell’interrare lungo il perimetro dell’appezzamento di terra una rete metallica o di plastica a maglie fini. Dovrà essere interrata a 40-50cm, in questo modo le talpe non potranno attraversarla e saranno costrette a cercare un altro posto per realizzare i loro cunicoli e cercare il cibo.