Capita a volte che in seguito alla semina o al trapianto di cipolle, queste vadano in fiore rapidamente senza produrre un buon raccolto. La prefioritura delle cipolle è un avvenimento non desiderato e i fattori che lo causano possono essere vari.
Anche se si rispetta il calendario lunare della semina a volte la fioritura anticipata compromette la coltura, il periodo di semina è quello giusto, dov’è quindi lo sbaglio?
Questo avvenimento capita per lo più su colture o trapianti effettuati nel periodo autunnale a cui seguono periodi di caldo. In queste condizioni le piante sia quelle seminate che quelle messe a dimora hanno un buon sviluppo vegetativo. Se a questo periodo di caldo segue un periodo di gelo o freddo intenso più o meno breve nelle piante si attiveranno dei meccanismi che le porteranno ad una rapida fioritura.
Per ovviare a questo problema è opportuno coltivare le piante in anticipo ma soprattutto scegliere delle varietà adatte al periodo, mai coltivare quelle autunnali in primavera e viceversa.