Camomilla

Descrizione

La camomilla è una pianta erbacea annuale. Ha origini asiatiche, è molto diffusa in Italia in genere viene coltivata ma è possibile trovarla anche in zone incolte dove nasce spontaneamente. Come dimensioni si attesta sugli 80 cm e larghezza variabile da 50 a 80 cm

Periodo di impianto, mesi dell’anno

La camomilla viene seminata in primavera direttamente a dimora.

Tipo di Terreno

Il terreno ideale deve essere ben drenato, anche se si adatta bene a quasi tutti i tipi di terreno.

Esposizione

La camomilla può svilupparsi bene sia in un luogo soleggiato che in uno semi-ombreggiato.

Raccolta per il consumo

La raccolta della camomilla va effettuata quando i fiori cominciano a perdere i petali.

Tecnica di Impianto

Generalmente la semina si effettua direttamente a dimora: si prepara il terreno, avendo cura di sbriciolare per bene la superficie, successivamente si semina a spaglio ricoprendo con un leggero strato di terra fine.

Moltiplicazione

La moltiplicazione avviene per seme.

Conservazione

Le piante pronte per la raccolta vengono talvolta estirpate comprensive di radici e lasciate appese a testa in giù e fatte essiccare. Vengono conservate in barattoli di vetro sottovuoto e tenuti al buio.

Accorgimenti colturali

Eliminare le erbacce e zappettare per areare il terreno.

Malattie, parassiti e avversità

La pianta di camomilla non presenta particolari problemi, è infatti una pianta molto rustica.

Proprietà medicinali

La camomilla viene consumata principalmente previa infusione in acqua calda. E’ un blando sedativo, e possiede varie proprietà: toniche, antispasmodiche, analgesiche, e digestive. E’ noto anche l’uso esterno in impacchi, per congiuntiviti.

Adv.

Related Posts