Adiantum pedatum

Descrizione

L’Adiantum pedatum è una pianta del genere Adiantum appartenente alla famiglia delle Pteridaceae.
Questa pianta ha un altezza media di 50 cm, con una larghezza sui 50-60 cm. E’ originaria dell’America del nord, il suo habitat naturale è il sottobosco, caratterizzato da un umidità abbastanza elevata e poca luce solare diretta.
Il rizoma di colore giallo chiaro è breve e strisciante. Le fronde sono bipennate di colore verde chiaro o verde, sono decidue. Il picciolo è eretto, scuro di colore marrone. Il rachide ha una lunghezza di circa 30 cm e circa 5cm di larghezza, composta da 4 a 24 paia di foglioline che sono presenti per tutta la sua lunghezza.

Tipo di Terreno

L’ Adiantum pedatum si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, l’importante è che sia ben drenato in modo che le radici non risentano mai di ristagni idrici. In genere il terreno per questa specie di pianta deve essere tenuto costantemente umido, il ph ideale è quello alcalino.

Esposizione

L’esposizione dell’ Adiantum pedatum è in un luogo leggermente ombreggiato.

Moltiplicazione

Adiantum pedatumLa moltiplicazione dell’ Adiantum pedatum avviene tramite spore o per divisione. La riproduzione per spore va effettuata su un terreno ricco di humus, il terriccio deve essere tenuto costantemente umido, le piantine saranno pronte per essere spostate all’aperto dopo circa 18 mesi.
La divisione viene effettuata generalmente in primavera, è possibile però farla anche in autunno.

Accorgimenti colturali

Oltre a scegliere un terreno ben drenato, la pianta di A. pedatum non necessita di particolari accorgimenti, resiste bene a freddi intensi ed è considerata una pianta molto rustica.

Tuttavia è bene tenere a mente che l’Adiantum pedatum preferisce ambienti con un umidità relativa abbastanza alta.

Malattie, parassiti e avversità

Non esistono malattie provocate da agenti patogeni. I problemi che si possono riscontrare sono dovuti principalmente a eccessive irrigazioni, esposizione a clima troppo secco e terreno mal drenato.

Adv.

Related Posts