Adalia bipunctata

Descrizione

L’Adalia bipunctata è un coleottero della famiglia dei coccinellidi. Le sue dimensioni da adulto variano dai 3 ai 5mm. Presenta un colore rosso e due punti neri sulle ali, è molto simile alla coccinella comune.

Seppure la forma più comune di A. bipunctata è quella con le elitre di colore rosso con una macchia nerastra su ognuna, l’insetto può avere un aspetto assai variabile. Esistono anche due forme che hanno le elitre di colore nero queste vengono chiamate sexpustulata e quadrimaculata, in queste due forme le macchie possono essere anche più di due.

La larva all’ultimo stadio ha un colore tipicamente grigio ma che può essere molto variabile, sul torace ha diverse macchie di colore nero e giallo scuro.

Vittime

Le principali vittime dell’Adalia bipunctata sono gli afidi. Quelli preferiti sono:

  • Myzys persicae
  • Aphis fabae
  • Acyrthosiphon pisum
  • Myzus cerasi
  • Aphis pomi

La dieta dell’A. bipunctata determina in larga parte la quantità di uova deposte la fecondità degli adulti la mortalità e diversi altri parametri biologici.

Ciclo di vita

Le femmine depongono le uova tra le colonie di afidi, sopra le foglie oppure nella parte inferiore. Ogni femmina depone un numero variabile di uova, da 20 a 50 al giorno. Le uova si schiudono a seconda della temperatura esterna entro 4-8 giorni. Le larve una volta schiuse iniziano a nutrirsi di afidi. Per raggiungere lo stadio di insetto adulto la larva attraversa quattro stadi, il ciclo che va dall’uovo all’insetto adulto dura circa 20 giorni.

Gli adulti svernano in ripari caldi in gruppi che possono andare da diverse decine a centinaia di individui. In natura si trovano facilmente tra la corteccia degli alberi, oppure tra gli infissi delle case e nei cassoni degli avvolgibili.

Diffusione

È presente in quasi tutta la zona europea.

Utilizzo

L’Adalia bipunctata viene introdotta in diversi tipi di colture, dalle piante ornamentali e da fiore a gli alberi da frutto. In genere il numero di insetti per lancio varia a seconda del grado di infestazione.

Accorgimenti

L’introduzione dell’Adalia bipunctata va fatta soltanto in presenza di infestazioni consistenti.

Adv.

Related Posts