Descrizione
La Acer cappadocicum subsp. lobelii è una palma facente parte della famiglia delle Sapindaceae. Le dimensioni della pianta possono essere abbastanza ampie con un altezza compresa tra 5 e 7 metri, mentre la larghezza è compresa tra i 5 e gli 8 metri. Prima che la pianta raggiunga il suo massimo sviluppo sono necessari in media 20-50 anni. In letteratura A. cappadocicum viene indicata anche con il nome scientifico di Acer lobelii Ten.. Le foglie di questa specie sono decidue. La coltivazione può essere fatta in: giardino informale, giardino di ghiaia, giardino mediterraneo, vaso o contenitore, giardino architettonico, terrazzo o cortile, giardino roccioso.
Messa a dimora
—
Tipo di Terreno
Il tipo di substrato adatto per la coltivazione della pianta di Acer cappadocicum subsp. lobelii può essere variabile, quelli che assicurano maggiori risultati sono le tipologie: gessoso, grasso, sabbioso e argilloso. Il substrato può avere un pH: acido, alcalino e neutro.
Esposizione
L’esposizione rispetto ai punti cardinali non è importante si adatta a tutte le posizioni. L’esposizione alla luce può essere in pieno sole, mezza ombra.
Moltiplicazione
—
Accorgimenti colturali
La pianta di Acer cappadocicum subsp. lobelii per crescere senza problemi richiede una posizione riparata.
Malattie, parassiti e avversità
—