A ottobre: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto

Con il mese di ottobre ci avviciniamo sempre di più al periodo dei grandi freddi, le ore di luce inoltre si riducono progressivamente limitando così lo sviluppo di molte piante orticole. Ci sono però diverse piante che stanno portando a maturazione i loro frutti e necessitano delle cure finali prima del raccolto.

Inoltre in questo periodo iniziano i primi freddi e in luoghi collinari e montani è possibile assistere ai primi episodi di gelate. Molte specie orticole se colpite da improvvise temperature sotto lo zero arrestano la loro crescita subendo danni e spesso non producono alcun raccolto.

Vediamo quali sono gli ortaggi che possono essere seminati in ottobre, le lavorazioni che è ancora possibile fare e i raccolti del mese.

Le piante da seminare

Durante il mese di ottobre le semine sono ridotte al minimo, si coltivano pochi ortaggi ma in compenso se si è provveduto alla semina nei mesi precedenti è possibile raccogliere ancora molte specie orticole.

Nel mesi di ottobre si possono effettuare le semine di:

  • Lattuga primaverile (varietà invernali)
  • Cavoli primaverili*
  • Spinacio
  • Valerianella
  • Ravanello

*I cavoli primaverili andrebbero piantati solamente in zone in cui l’inverno è mite, forti e prolungati geli infatti possono comprometterne la riuscita.

La semina secondo la luna

Secondo il calendario lunare è possibile effettuare la semina del ravanello in luna crescente.

In luna calante invece è possibile seminare:

  • Cavoli primaverili
  • Valerianella
  • Lattughe
  • Spinacio

La raccolta

Nel mese di ottobre nell’orto è possibile raccogliere una grande varietà di ortaggi, tra questi:

  • Zucca
  • Zucchini
  • Basilico
  • Barbabietole da radice
  • Bieta da coste
  • Cardo
  • Sedano
  • Valerianella
  • Spinacio
  • Carota
  • Tutte le varietà di cavoli
  • Fagiolo
  • Indivia scarola
  • Indivia riccia
  • Lattuga
  • Fagiolino
  • Radicchio
  • Porro
  • Pomodori
  • Melanzane
  • Cetrioli
  • Cipolle

Trapianti e Moltiplicazione

Per tutto il mese di ottobre in luna calante è possibile trapiantare a dimora:

  • Cipolla
  • Aglio

In luna crescente inoltre è possibile effettuare la moltiplicazione di diverse specie orticole, tra queste:

  • Salvia
  • Rosmarino
  • Origano
  • Maggiorana
  • Lavanda
  • Timo
  • Dragoncello
  • Melissa
  • Erba cipollina

E tutte quelle altre piante aromatiche che possono essere riprodotte nel periodo autunnale.

Lavori nell’orto

Se ancora non si è provveduto all’aratura e alla concimazione del terreno è ancora possibile farlo, individuando delle giornate di bel tempo quando il terreno non è troppo umido. Distribuire dapprima il letame e in seguito effettuare l’aratura o la fresatura del terreno, in questo modo si può avere una distribuzione uniforme del concime.

È possibile in questo mese iniziare l’imbianchimento di porro, indivia e radicchio, per farlo è possibile consultare le relative schede di coltivazione nella sezione ortaggi.

Adv.

Related Posts