A novembre: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto

Il mese di novembre rappresenta in molte zone della penisola un periodo caratterizzato principalmente da piogge e primi freddi invernali. Chi possiede una piccola serra o un semenzaio all’aperto può continuare a coltivare alcune specie di ortaggi, tra queste alcune a ciclo breve in modo che se coltivate all’inizio del mese possono produrre frutti già dopo 20-30 giorni.

Gli orti che sono in collina o in zone montane probabilmente saranno già soggetti a delle gelate, sarà quindi opportuno provvedere a riparare le colture ancora sul terreno e a effettuare le semine soltanto in semenzaio o sotto serra.

In questo articolo elenchiamo tutte le semine, gli ortaggi da raccogliere e i lavori da effettuare nell’orto per il mese di novembre.

Le piante da seminare

Nel periodo di novembre è possibile seminare direttamente all’aperto nelle zone a clima più mite:

  • Fave
  • Piselli

In coltura protetta invece è possibile seminare anche:

  • Rucola
  • Lattuga
  • Radicchio
  • Valerianella
  • Ravanello

La semina secondo la luna

Se si preferisce rispettare il calendario lunare per effettuare le semine bisogna ricordare che in luna crescente è possibile seminare:

  • Piselli
  • Fave
  • Ravanelli

In luna calante invece si seminano:

  • Lattuga
  • Radicchio
  • Rucola
  • Valerianella

Se si ha intenzione di effettuare una coltivazione da sovescio si può seminare della veccia, che verrà poi falciata prima della maturazione della sementa.

La raccolta

In questo mese se si è provveduto alle semine nei mesi precedenti è possibile raccogliere diversi ortaggi come:

  • Spinacio
  • Cardo
  • Bieta da coste
  • Valerianella
  • Sedano
  • Cavoli
  • Cicoria
  • Finocchio
  • Radicchio
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Prezzemolo
  • Porro
  • Lattughe
  • Rape

Trapianti e Moltiplicazione

In novembre è possibile fare i trapianti di piante come l’aglio, soltanto nelle zone a clima mite, evitare di farlo se sono già iniziate delle gelate.

Anche nel mese di novembre si possono moltiplicare molte specie di piante aromatiche per l’orto, puoi consultare la sezione aromatiche per individuare quali piante ti interessano e quali possono essere moltiplicate in novembre.

Lavori nell’orto

I lavori sul terreno per la preparazione in vista delle semine per l’anno successivo vanno fatte al massimo entro i primi 10 giorni del mese sempre se le temperature e le piogge lo permettono, evitare nel caso il suolo risulti bagnato.

Tutti i terreni che hanno ricevuto delle coltivazioni durante l’anno vanno vangati o arati per eliminare la vegetazione rimanente e lasciare che gli agenti atmosferici trasformino la superficie durante l’inverno.

In questo mese si possono eseguire gli interventi di imbianchimento sul cardo e sul porro prima della loro raccolta.

Adv.

Related Posts