A giugno: i lavori, il raccolto e le semine nell’orto

Il mese di Giugno segna l’entrata dell’estate e l’inizio della raccolta di molti tipi di ortaggi, le semine si intensificano in tutti gli orti e si può godere di lunghe giornate di sole ottime per la maturazione degli ortaggi.

Vediamo dunque quali sono i lavori nell’orto per il mese di giugno, le semine e gli ortaggi da raccogliere secondo i dettami del calendario lunare.

Le piante da seminare

Nel mese di giugno sono diversi gli ortaggi che è possibile seminare, in tutte le regioni della penisola è possibile seminare direttamente a dimora. Gli orti situati in zone montane avranno bisogni di un occhio in più per quanto riguarda le temperature, in questi casi si sceglieranno per le semine le varietà di ortaggi più resistenti alle basse temperature.

Tra le piante che è possibile coltivare in giugno ci sono:

  • Bietola
  • Finocchio
  • Cavolo verza
  • Sedano
  • Porro
  • Scarola
  • Lattughe
  • Indivia riccia
  • Cavoli autunnali
  • Cavolo cappuccio
  • Radicchio
  • Fagioli
  • Cardo
  • Cavolfiore
  • Zucchino
  • Prezzemolo riccio
  • Fagiolini

La semina secondo la luna

Se si sceglie di rispettare il calendario lunare per effettuare le semine è possibile in luna crescente seminare questi ortaggi:

  • Cavolfiore
  • Zucchino
  • Fagioli e fagiolini
  • Prezzemolo
  • Basilico
  • Bietola
  • Cardo

In luna calante nel mese di giugno si seminano:

  • Cavoli autunnali
  • Radicchio
  • Indivia
  • Porro
  • Scarola
  • Sedano
  • Finocchio (varietà precoci)
  • Bieta da coste

La raccolta

Nel mese di giugno gli ortaggi da raccogliere sono molti:

  • Aglio
  • Cipolla
  • Basilico
  • Prezzemolo
  • Bieta da coste
  • Carota
  • Pomodori
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Cetrioli
  • Patate novelle
  • Spinacio
  • Fagiolino
  • Pisello

Trapianti

I trapianti da effettuare in giugno sono molti. Sia le piantine acquistate da vivaio che quelle coltivate in precedenza in ambiente protetto dovranno essere messe a dimora. Si scelgono possibilmente dei giorni di luna crescente e si trapiantano:

  • Pomodoro
  • Cavolo cappuccio
  • Cavoli autunnali
  • Indivia riccia
  • Lattuga da taglio
  • Sedano

In questo mese possono essere moltiplicate anche alcune aromatiche come: rosmarino e salvia, per propaggine poi è possibile riprodurre nuove piante di fragola che potranno essere trapiantate altrove una volta che avranno formato le radici o in alternativa lasciate espandere nello stesso luogo.

Potature

Se si posseggono alberi da frutto o specie che portano piccoli frutti è possibile consultare le schede della sezione frutta per avere in dettaglio le informazioni necessarie per effettuare i consueti lavori di potatura nel mese di giugno.

Lavori nell’orto

Durante il mese di giugno è possibile effettuare molti lavori nell’orto. Si può preparare il terreno per le semine che andranno effettuate a breve, si consiglia di realizzare delle zappature leggere per affinare la superficie e rimuovere le infestanti.

Alcune piante potranno giovare di una rincalzatura, tra queste: pomodori e patate, anche le cipolle possono essere rincalzate.

Nelle regioni più fredde è possibile iniziare ad eliminare del tutto le coperture delle serre e dei tunnel. In compenso è possibile applicare una pacciamatura che andrà a fornire del prezioso calore all’apparato radicale e potrà inoltre limitare la traspirazione di acqua dal terreno.

In questo periodo ci sarà anche una crescita delle infestanti che è bene tenere sotto controllo per evitare che invadano le colture, le erbacce come sappiamo possono sottrarre prezioso nutrimento agli ortaggi e se si tratta di piantine in accrescimento persino bloccarne lo sviluppo.

Adv.

Related Posts