Descrizione Le fumaggini sono una fitopatia causata da alcuni funghi che si sviluppano sulla melata o su altri substrati glucidici. Esistono diverse specie fungine che danno luogo alle fumaggini, tra
Giorno: 20 Dicembre 2015
Piralide della frutta, Euzophera bigellaPiralide della frutta, Euzophera bigella
Descrizione La piralide della frutta è una farfalla con 15-20 mm di apertura alare. La femmina e il maschio di Euzophera bigella sono quasi uguali eccetto che per alcune differenze.
Tripide dell’olivo, Liothrips oleaeTripide dell’olivo, Liothrips oleae
Descrizione Il Tripide dell’olivo il cui nome scientifico è Liothrips oleae è un piccolo insetto che misura circa 3 mm. Ha il corpo nerastro ed è dotato di ali trasparenti.
Cocciniglia di San José, Quadraspidiotus perniciosusCocciniglia di San José, Quadraspidiotus perniciosus
Descrizione L’insetto denominato Cocciniglia di San José, Quadraspidiotus perniciosus è un polifago molto aggressivo. L’adulto presenta un follicolo di protezione di colore grigio, il follicolo si rinnova periodicamente facendo da
Piralide del Noce, Apomyelois ceratoniaePiralide del Noce, Apomyelois ceratoniae
Descrizione La Piralide del Noce (Apomyelois ceratoniae) conosciuta anche come Ectomyelois ceratoniae. Gli adulti sono delle farfalle di piccole dimensioni con colore marrone chiaro delle ali anteriori. Le larve sono
Psilla del pero, Psylla piricolaPsilla del pero, Psylla piricola
Descrizione La Psilla del pero, Psylla piricola è un piccolo insetto appartenente all’ordine dei rincoti. L’adulto è lungo 2-3 mm di colore giallo ocra, possiede delle ali trasparenti posizionate spioventi
Iris ‘Blue Line’Iris ‘Blue Line’
Descrizione La Iris ‘Blue Line’ è di tipo erbaceo, appartiene alla famiglia Iridaceae. L’altezza della pianta non supera i 50cm, in genere è in media di 40 cm o più