Descrizione La Symphytum × uplandicum ‘Variegatum’ è un erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Boraginaceae. L’altezza non supera il metro e in genere è in media di 70 cm
Giorno: 14 Dicembre 2015
Septoria del corbezzoloSeptoria del corbezzolo
Descrizione La malattia denominata Septoria del corbezzolo è una fisiopatia indotta dal fungo Septoria unedonis ed è specifica per la pianta del corbezzolo. Piante colpite La pianta colpita da questa
Seccume dei rami e seccume del FustoSeccume dei rami e seccume del Fusto
Descrizione Il Seccume dei rami e seccume del Fusto chiamata a volte anche necrosi dei rami e del fusto è una malattia ad eziologia fungina il cui agente patogeno è
Scopazzi del ciliegio, Taphira cerasiScopazzi del ciliegio, Taphira cerasi
Descrizione Questa malattia seppur presente non provoca quasi mai gravi danni sulle piante di ciliegio. Piante colpite Le piante colpite da questa malattia sono i ciliegi da frutto e quelli
Scolitide dei fruttiferi, Scolytus rugulosusScolitide dei fruttiferi, Scolytus rugulosus
Descrizione Si tratta di un piccolo coleottero di 2-3 mm di lunghezza di colore nerastro. Le larve sono biancastre e corticicole. È un parassita secondario nel senso che parassitizza soltanto
Rodilegno rosso, Cossus cossusRodilegno rosso, Cossus cossus
Descrizione Si tratta di un insetto molto polifago cioè capace di praticare un danno a diverse specie di piante. L’adulto è una farfalla con dimensione alare di 7-10cm ha le