Un inconveniente molto comune è quello dell’edera con foglie marroni, tale fenomeno è spesso sintomo di un malessere molto importante che va curato subito per evitare ulteriori danni. Adv. La
Giorno: 30 Novembre 2014
Quali semi piantare a settembre?Quali semi piantare a settembre?
La stagione autunnale conserva ancora delle buone possibilità per praticare la semina nell’orto. Per decidere quali semi piantare nel mese di settembre bisogna considerare diversi fattori: il clima tipico della
Perchè le mie rose non fanno fiori?Perchè le mie rose non fanno fiori?
Nonostante le numerose cure e gli accorgimenti continui che stiamo dando, le rose non fanno fiori. Questa è una problematica comune a molti giardinieri e hobbisti soprattutto alle prime armi
Come imbiancare il radicchio di treviso?Come imbiancare il radicchio di treviso?
L’imbianchimento del radicchio di Treviso è un operazione che molti orticoltori praticano per ottenere cespi teneri e dal tipico sapore della varietà. Per imbiancare il Radicchio di Treviso si seguono
Melograno con frutti spaccati, che fare?Melograno con frutti spaccati, che fare?
Il frutto di melograno spesso può presentare delle spaccature sulla superficie. Tale fenomeno è molto frequente e a seconda di vari fattori può verificarsi in modo accentuato o addirittura essere
La pianta ha foglie che ingialliscono e seccano cosa fare?La pianta ha foglie che ingialliscono e seccano cosa fare?
Questa è una problematica molto comune e che interessa numerose piante. Ci sono diversi motivi per cui le piante hanno foglie che ingialliscono e che poi seccano, non è facile
È vero che la Camelia è una pianta acidofila?È vero che la Camelia è una pianta acidofila?
Spesso si sente questa domanda, la pianta di camelia è un acidofila? Bisogna specificare però che Camelia o per meglio dire Camellia, è genere di piante molto eterogeneo, comprende quindi
Come eliminare l’oziorrinco, lotta attiva e prevenzioneCome eliminare l’oziorrinco, lotta attiva e prevenzione
Molti si chiedono come eliminare l’oziorrinco e praticare una lotta definitiva per allontanarlo definitivamente dalle piante. L’oziorrinco conosciuto con il nome scientifico di Otiorrhynchus sulcatus è un coleottero attivo contro
Come curare il Fico attaccato da Tignola del ficoCome curare il Fico attaccato da Tignola del fico
Per curare la pianta di Fico attaccata da Tignola del fico ci sono varie soluzioni. Innanzi tutto bisogna specificare che la tignola del fico è un insetto, nello specifico si
Fersa del Gelso, come posso combatterla?Fersa del Gelso, come posso combatterla?
La fersa del gelso è una malattia tipica della pianta di gelso (Morus sp.). Come combatterla? La malattia in questione è una patologia provocata dal fungo Mycosphaerella morifolia. I segni
Come si può moltiplicare il Giuggiolo?Come si può moltiplicare il Giuggiolo?
Per moltiplicare il giuggiolo si possono adottare essenzialmente due tecniche. La prima è quella della moltiplicazione per talea o meglio praticando la procedura di innesto. In questo caso come porta