In questo articolo voglio illustrarti come creare un orto sinergico di piccole o medie dimensioni, prima di farlo però voglio introdurre brevemente i concetti che stanno alla base dell’agricoltura sinergica.
Giorno: 17 Settembre 2014
Come Innaffiare la SalviaCome Innaffiare la Salvia
La salvia è una pianta officinale e aromatica impiegata per svariati scopi. È possibile utilizzarla come siepe, in quanto può creare un bell’effetto grazie alla sua folta vegetazione e alla
Come innaffiare i GeraniCome innaffiare i Gerani
I gerani (Pelargonium spp.) sono piante erbacee annuali, biennali o perenni. Esistono molte varietà e ibridi coltivate, si differenziano per la colorazione la forma e la dimensione dei fiori. Vengono
Hedera spp.Hedera spp.
Descrizione: Hedera è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Araliacee. Di questo genere fanno parte molte specie, tra esse ci sono: rampicanti, arbusti e piante legnose. Hanno origini
Come Potare la ViteCome Potare la Vite
La potatura della vite si differenzia a seconda della destinazione della pianta. Se ci interessa coltivare una vite a scopo ornamentale e la produzione di frutti è solo secondaria le
Come potare il LimoneCome potare il Limone
Come per le altre piante di agrumi anche il limone necessita di interventi di potatura mirati. La struttura di questo albero porta la chioma a formarsi secondo una forma detta
Come e quando potare il basilicoCome e quando potare il basilico
Il basilico è una pianta aromatica, molto utilizzata e diffusa negli orti. Viene coltivata come pianta annuale, la parte commestibile sono le foglie che vengono usate come condimento nella preparazione
Come potare i pomodoriCome potare i pomodori
I pomodori sono degli ortaggi molto diffusi nelle coltivazioni orticole, ne esistono molte cultivar e varietà destinate a diversi utilizzi finali: da conserva, per insalata, per conservazione sottolio, per l’essiccazione,